Diploma con Lode di Medicina Estetica conseguito presso la Scuola internazionale di Medicina Estetica con sede a Roma patrocinata dalla Fondazione Fatebenefratelli (2004-2008);
Master Universitario di 2° livello in “Trattamento dell’obesità e sovrappeso” presso l’Ospedale civile di Pisa - Unità Operativa di Endocrinologia (2010-2011).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pisa (dicembre 1986);
dal 1987 al 1989 Capo Servizio Sanitario Medico su Nave Sagittario della Marina Militare Italiana, servizio presso Centro Trasfusionale Ospedale Militare di Taranto, servizio di medicina fiscale a Taranto ed attività professionale presso il Laboratorio Analisi Ospedale Militare di La Spezia;
dal 1989 al 1995 Medico di Medicina Generale in qualità di sostituto del titolare, servizio di Guardia Medica, incarichi ospedalieri c/o Ospedale Civile di Levanto (Medicina generale) e La Spezia (c/o il Laboratorio analisi);
1990-1999 Servizio di Guardia Medica c/o la Casa Circondariale della Spezia;
dal 1995 a tutt’oggi Medico di Medicina generale in qualità di titolare di convenzione con ASL 5 Spezzino;
1993-2004 Attività professionale in qualità di medico legale presso le seguenti Compagnie: Toro, Gan Italia, Winterthur e Sasa;
nel 1997 Servizio di Medicina fiscale per conto di Europe Assistance;
2008- 2011- Medico di categoria presso Commissione Invalidi Asl 5 Spezzino.
Apparecchiature utilizzate
- Impedenziometro per composizione corporea qualitativa e quantitativa (massa magra - massa grassa - liquidi corporei intra ed extracellulari e loro distribuzione, rapporto sodio/potassio, massa cellulare e metabolismo basale).
Abilitazione: prima sessione 1987 - Università degli Studi di Parma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di La Spezia
- Posizione numero: 01244
-
P.IVA: 00880250113
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luciano Devoli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.