Dr. Tullio Rizzini
Medico Chirurgo, specialista in Neurologia e Psichiatria
Neurologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Neurologia e Psichiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia (ottobre 1974).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia (novembre 1968);
- Alunno Collegio Borromei;
- Aiuto ospedaliero presso l'Ospedale di Bergamo e Neurologo presso la ASL di Bergamo; dirigente equipes scolastiche, perito tribunale, perito infortunistica, psicanalista freudiano;
- autore di numerose pubblicazioni in campo neuropsichiatrico e di 4 volumi in campo neurolinguistico;
- è Perito Neuropsichiatra per tribunali e Perito infortunistica;
- Dirige una struttura geriatrica;
- Ricercatore professionista neuroscienze;
- Progetto ossido nitrico univ. More.
Apparecchiature utilizzate
Elettromiografia, Ecodoppler. Ossido nitrico
Prestazioni effettuate
- Certificato invalidità a fini pensionistici con scala valutazione
- Elettromiografia o EMG
- Test Neuropsicologici
- Valutazione Neuropsicologica
- Visita NeuroPsichiatrica controllo
- Visita NeuroPsichiatrica prima visita
- Visita Neurologica per Cefalea controllo
- Visita Neurologica prima visita
- Visita Neurologica successiva
Patologie trattate
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Cefalea
- Demenza senile
- Depressione
- Deterioramento cognitivo
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Distrofia muscolare
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Elaborazione del lutto
- Emicrania
- Emiplegia
- Epilessia
- Fibromialgia
- Morbo di Alzheimer
- Parkinson
- Periartrite
- Schizofrenia
- Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
- Sclerosi multipla
- Sindrome del tunnel carpale
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Vasculopatie
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Neurologia. Demenze, training. Disadattamento. Cefalea. Sla. Polinevriti. Malattie psichiatriche. Psicoanalisi. Psicoanalisi infantile. Esame elettromiografico.
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/11/1968 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: prima sessione 1974 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Massa-Carrara
- Posizione numero: 1890
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 00689460459
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Tullio Rizzini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
- Tedesco
- Francese
- Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Sono andato a fare una visita specialistica dal dottore rizzini sulla mia valutazione fatta dico che è un medico molto bravo , cordiale, molto preparato nella sua specializzazione . Ritornero' sicuramente . Cordiali saluti.
1° contatto. Ha identificato, con sicurezza, il problema. Professionale, gentile e esauriente