Diploma di formazione specifica in Medicina Generale conseguito presso la Regione Sicilia con tesi sul "Dolore Cronico Benigno: legge 38/2010 e percorso diagnostico-terapeutico" (dicembre 2012);
Diploma del Corso quadriennale di Agopuntura conseguito presso l'Associazione Siciliana Agopuntura Palermo, FISA (ottobre 2014);
Corso teorico-pratico di Auricoloterapia presso la Scuola di Formazione dell’Istituto Prosa di Spinea (Venezia).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo (luglio 2008);
dal 2010 al 2012 Tirocinio pratico presso Ambulatorio Agopuntura del Policlinico di Palermo e dal 2012 al 2015 presso uno studio medico a Palermo;
Docente FISA presso scuola Associazione Siciliana Agopuntura;
a Settembre 2008 Tirocinio pratico presso il reparto di Neurologia dell'Università di Innsbruck;
ad Agosto 2006 Tirocinio pratico presso il repato di Neurologia dell'Università di Mannheim;
dal 2008 al 2009 Numerosi incarichi presso Guardie mediche turistiche e Continuità assistenziale;
da marzo 2015 Titolare Continuità Assistenziale presso Siculiana;
da maggio 2015 Titolare codici Bianchi del Pronto Soccorso di Agrigento;
Partecipazione come relatore al convegno Società Italiana di Agopuntura (Settembre 2014/Settembre 2015).
Patologie trattate
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Attacco di panico
Borsite
Cefalea
Cervicobrachialgia
Coxalgia
Coxartrosi (o artrosi anca)
Depressione
Disturbi del sonno
Disturbo post-traumatico da stress
Dolori mestruali
Enuresi
Epitrocleite (gomito del golfista)
Fibromialgia
Gonalgia
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Insonnia
Iperemesi gravidica
Lombalgia
Lombocruralgia
Nevralgia
Osteoartrite
Periartrite
Polimialgia reumatica
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Sciatalgia
Tabagismo (dipendenza da fumo)
Tendinite
Tumori spinali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Terapia del dolore (profilassi e trattamento dell'EMICRANIA, della Cefalea muscolotensiva, delle cervicaglie a carattere metereopatico e non, le lombalgie e le Lombosciatalgie erniarie senza deficit motori, esiti dolorosi di interventi chirurgici, Tendiniti ricorrenti e migranti, malattie reumatiche quali Artrite Reumatoide, fibromialgie), terapia dell'insonnia, terapia della gravidanza e allattamento (iperemesi gravidica, vomito persistente, presentazione podalica, minacce d'aborto, reflusso gastrico, sciatica, incremento montata lattea, interruzione allattamento), Disturbi d'ansia (fobie, attacchi di panico, claustrofobia) e dell'umore (depressione, disforia ed irritabilità), Vampate menopausali, dipendenze (da Fumo, alimentari), disturbi funzionali intestinali.
Medicina non convenzionale
- Iscritto nel registro degi Agopuntori dell'Ordine dei Medici di Agrigento dal 2012.
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/07/2008 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 2008 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Agrigento
- Posizione numero: 4175
-
P.IVA: 02721930846
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Gabriele Butticé dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.