
Dr. Andrea Costanzi
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso con il massimo dei voti conseguita presso l'Università degli Studi di Milano con tesi dedicata al trattamento laparoscopico della malattia diverticolare colica nel 1998;
- Postgraduate Diploma in Health System Management, University of London, 2004;
- Laparoscopic Fellowship presso Minimal Access Therapy Training Unit, Royal Surrey County Hospital, Guildford, UK (2008);
- Dal 2010 membro permanente del comitato scientifico dell'Advanced International Mini-invasive Surgery Academy (AIMS Academy), responsabile delle attività di formazione Dry lab, tutor del Wet lab, faculty dei corsi di chirurgia mini-invasiva per patologia benigna (parete addominale, malattia diverticolare colica, patologia da reflusso gastro-esofageo), oncologica (chirurgia esofago-gastrica, colon-retto, organi solidi) e bariatrica;
- dal 2011 tutor presso l'Università di Milano per la formazione dei medici specializzandi in Chirurgia Generale e Vascolare.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano con tesi dedicata ai tumori del colon operati in urgenza (luglio 1993);
- Socio della Associazione Italiana Chirurghi Ospedalieri;
- Membro del Gruppo Italiano Ricerca Cancro Gastrico (GIRCG) e della European Association of Endoscopic Surgery (EAES);
- 90 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali;
- Partecipazione in qualità di relatore a oltre 50 congressi in Italia e all'Estero (Europa e Stati Uniti);
- Membro della International Society of Geritatric Oncology (SIOG).
Apparecchiature utilizzate
- Chirurgia mini-invasiva laparoscopica con ausilio di tecnologie dissettive ad ultrasuoni e radiofrequenza.
Patologie trattate
- Appendicite
- Laparoceli
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia mini-invasiva laparoscopica della parete addominale (ernie con tecnica TAPP e TEP, laparoceli con posizionamento di Dual Mesh intraperitoneali); Chirurgia mini-invasiva laparoscopica del giunto esofago-gastrico per ernia jatale e malattia da Reflusso Gastro-Esofageo; Chirurgia mini-invasiva laparoscopica del colon-retto per patologia benigna e oncologica; Chirurgia mini-invasiva laparoscopica della colecisti e delle vie biliari (Colangiografia intraoperatoria propedeutica a completamento endoscopico); Chirurgia mini-invasiva laparoscopica delle urgenze addominali (es. appendicite); Chirurgia mini-inasiva stadiativa e chirurgia "open " delle patologie oncologiche dello stomaco.
Laurea e abilitazione
Laurea: 02/07/1993 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 1993 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 33040
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Andrea Costanzi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Medico molto esperto, scrupoloso e chiaro nelle spiegazioni. Mi ha visitato con cura e attenzione. Molto soddisfatta.
Ho avuto una buona impressione. Ho seguito i suoi suggerimenti e ringrazio
Professionale competente e disponibile
Professionale gentile disponibile