Specializzazione in Medicina dello Sport conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con tesi dal titolo “La tendinopatia della cuffia dei rotatori: diagnosi e terapia” nel 2007;
Diploma di Medico Esperto in Organometria Funzionale, Elettroagopuntura di Voll (E.A.V.) conseguita presso l’Accademia di Medicina Biologica (A.M.I.D.E.A.V.), Roma (2008);
Diploma triennale del Corso di Omeopatia con Formazione psicologica conseguito presso la Fondazione Omeopatica Italiana (FOI) di Napoli;
Diploma Quadriennale del Corso di Agopuntura Tradizionale Cinese conseguito presso la Fondazione Omeopatica Italiana (FOI) di Napoli;
Percorso Formativo in Agopuntura Omotossicologica '12-13' Milano-Work Shop in Agopuntura Omotossicologica '16-'17 Milano.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II (luglio 2001);
dal 2005 al 2008 Incarico di Medico Federale (FIGC) nel Settore Giovanile Scolastico e nella Lega Nazionale Dilettanti, con mansioni comprendenti: attività di medico in campo, corsi sul primo intervento in caso di evento traumatico, sull’educazione alimentare per il miglioramento della performance sportiva, sugli adattamenti cardio-vascolari e respiratori determinati dall'attività fisica;
dal 2008 al 2009 Medas Service S.r.l. collaborazione professionale per i servizi di Medicina del Lavoro;
nel 2009 Collaborazione professionale per i servizi di Medicina dello Sport, Marathon Sport Center, Brescia;
dal 2009 al 2014 Dirigente Medico presso la sezione di Riabilitazione I presso l'Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano, Dal 2014 a tutt'oggi Ruolo di Referente Medico;
dal 2010 al 2013 Collaborazione professionale per i servizi di Medicina fisica e riabilitativa presso il Centro Tenconi (Milano);
dal 2013 al 2016 Direttore del Centro di Medicina dello Sport Metica, Paderno Dugnano (MI);
dal 2016 al 2020 Direttore Sanitario del Centro RIF di Medicina Fisica e Riabilitativa (Monza)
Apparecchiature utilizzate
- Elettroagopuntua di Voll (EAV Gold-Biotekna); Laserterapia ad infrarossi (Fisioray); Tecarterapia (Pronexibus); Elettrocardiogramma (ECG).
Patologie trattate
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Asma bronchiale
Borsite
Celiachia
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Cistite
Colite
Colon irritabile
Coxartrosi (o artrosi anca)
Diabete mellito
Dieta Mediterranea
Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
Disfunzione erettile
Dispepsia
Diverticoli
Emicrania
Epitrocleite (gomito del golfista)
Ernia discale
Fascite plantare
Fibromialgia
Gastrite
Gonalgia
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Insonnia
Intolleranza al lattosio
Ipercolesterolemia
Ipertensione arteriosa
Laringite
Lombalgia
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Nevralgia
Obesità
Periartrite
Polimialgia reumatica
Pubalgia
Reflusso gastroesofageo
Rinite
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Sciatalgia
Steatosi epatica
Stipsi
Tendinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Dolori articolari di origine traumatica e degenerativa, con l'ausilio di trattamenti come la laserterapia, la Tecarterapia, l'omeosiniatria, l'omeopatia, l'agopuntura. Dietologia e programmi alimentari personalizzati con l'integrazione di terapie omeopatiche per la perdita, il mantenimento e l'aumento del peso corporeo. Diete per correggere errori nutrizionali, diete per stati fisiologici particolari (gravidanza, allattamento, accrescimento, senescenza), diete per patologie (Ipertensione arteriosa, Diabete mellito I e II, Ipercolesterolemia, Celiachia, Diverticolosi), Diete per Sportivi.
Medicina non convenzionale
Iscritto al registro degli Omeopati ed Agopuntori dell'Ordine dei Medici di Napoli.
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/07/2001 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: prima sessione 2002 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 29920
-
P.IVA: 06080631218
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Minervini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,9/10 in base a 7 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Andrei, Milano Agosto 2020
Preparato, cordiale, mi sono trovato molto bene. Lo consiglio vivamente.
Anna, Milano Ottobre 2019
gentile, consigliato
Maria Ines, Milano Luglio 2018
Molto gentile e professionale
Bruno, Milano Gennaio 2018
Molto scrupoloso, gentile e disponibile
Francesco, Milano Giugno 2017
Simone, Milano Novembre 2016
Davide, Milano Settembre 2016
Preciso, puntuale e professionale
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Info su visita domiciliare a Milano, in tutta la città
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Agosto 2020
Preparato, cordiale, mi sono trovato molto bene. Lo consiglio vivamente.
Ottobre 2019
gentile, consigliato
Luglio 2018
Molto gentile e professionale
Gennaio 2018
Molto scrupoloso, gentile e disponibile
Giugno 2017
Novembre 2016
Settembre 2016
Preciso, puntuale e professionale