
Salvator Mundi
Dr. Ignazio Majolino
Medico Chirurgo, specialista in Ematologia Clinica ed in Medicina Interna
Ematologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo, Palermo (Luglio 1973);
- Specializzazione in Medicina Interna conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia, Pavia (1981);
- nel maggio 1982 ha frequentato l’MRC Leukemia Unit, Postgraduate Medical School, Hammersmith Hospital di Londra con una Borsa di Studio del Consiglio d’Europa con un programma di studio sul trapianto di midollo osseo.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo, Palermo (1973);
- dal 1974 al 1979, Assistente Servizio di Accettazione e Pronto Soccorso Ospedale Civile di Voghera;
- dal 1979 al 1980 Assistente Divisione di Ematologia, Ospedale Policlinico S.Matteo di Pavia;
- dal 1980 al 1998, Assistente e poi Aiuto Divisione di Ematologia, Ospedale V.Cervello/usl 60 di Palermo;
- dal 1998 al 2000, Direttore Divisione di Ematologia, Az Osp V.Cervello di Palermo;
- dal 2000 Direttore U.O.C. di Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali. Azienda Osp S.Camillo-Forlanini, Roma;
- dal 2009 Direttore Dipartimento di Medicina Specialistica, Azienda Osp S.Camillo-Forlanini, Roma;
- nel 2014 ha celebrato i 1000 trapianti di cellule staminali all’Ospedale San Camillo di Roma;
- è membro di numerose società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Ematologia (SIE), il Gruppo Italiano Trapianti di Midollo Osseo (GITMO), l’European Blood and Marrow Transplantation group (EBMT); l’American Society of Hematology (ASH); il Gruppo Italiano per le Terapie Innovative nei linfomi (GITIL); la Federazione Italiana Linfomi (FIL);
Patologie trattate
- Emoglobina alta
- Linfociti bassi
- Sideremia
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/07/1973 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 1973 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 55464
- Verifica FNOMCeO
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

E' un professionista in tutti i sensi, come medico è fra le eccellenze in Italia e non solo, ma i suoi meriti oltre che occupare un ruolo fondamentale nell'ambito della ricerca nel suo campo medico, vanno oltre perchè riesce a conciliare l'aspetto più prettamente curativo a quello psicologico del paziente, cercando di gravare il meno possibile nella sua sfera psico-emotiva e puntando invece sulla sua reattività come elemento egualmente importante ai fini di una guarigione dalla patologia. Bravo.