Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Renato Rasicci Dentista o Odontoiatra

Dr. Renato Rasicci

Medico Chirurgo, specialista in Odontostomatologia e Ortognatodonzia

Dentista o Odontoiatra

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Odontostomatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna (novembre 1984);
  • Specializzazione con Lode in Ortognatodonzia conseguita presso l'Università degli Studi de L'Aquila (marzo 2010).

Curriculum e attività

  • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli studi di Bologna (luglio 1981);
  • Docente Universitario in Endodonzia al corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l'Università degli studi de L'Aquila.

Apparecchiature utilizzate

- Sistemi ingranditori; Radiologia digitale; Piezosurgery; Endodonzia con strumenti in Ni-Ti; Protesi estetiche metal-free; Ortopantomografo Digitale, Ultrasuoni; Ortodonzia con Allineatori Trasparenti; Rilevatore elettronico per apice endodontico; Laser; Telecamera intraorale; Monitor; Lampada per sbiancamento; Apparecchiatura per Radiofrequenza viso-corpo.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Sostituzione amalgama; Faccette estetiche in ceramica; Odontoiatria pediatrica del bambino; Sigillature; Trattamento e Chirurgia Paradontale; Curettage; Plastica gengivale; Allungamento coronale; Innesti ossei; Mini e grandi rialzi di seno; Split crest; Estrazioni dentali semplici e complesse; Estrazione del dente del giudizio.

Foto e Video

Interventi chirurgici

Effettua interventi in strutture private

Laurea e abilitazione

Laurea: 29/07/1981 - Università degli Studi di Bologna

Abilitazione: seconda sessione 1981 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Teramo
- Posizione numero: 1468
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 00315640672

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Renato Rasicci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Altre lingue parlate

  • inglese Inglese
Caricamento...