Specializzazione con Lode in Neurologia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca (novembre 2008).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca (ottobre 2003);
fellowship presso l'U.O. Disturbi del Movimento dell'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano (2004-2008);
fellowship presso le CHU de Grenoble (FR), Unité des troubles du mouvement (2006);
ottobre 2009 - novembre 2010 Dirigente Medico di 1° livello a tempo determinato presso l'Ospedale Valduce di Como; ambulatori di secondo livello dedicati a disturbi del movimento e U.V.A. (unità valutativa Alzheimer)
marzo 2011- giugno 2014 Dirigente Medico di 1° livello a tempo determinato presso l'Ospedale Niguarda di Milano, con funzioni di Neurologo ospedaliero e referente unico dell'ambulatorio di secondo livello Parkinson e disturbi del movimento.
settembre 2015 - marzo 2020 Dirigente Medico di 1° livello presso l'ASST Monza San Gerardo, presidio ospedaliero di Desio, con funzioni di neurologo ospedaliero nel reparto di Neurologia e Stroke Unit; nel secondo livello ambulatoriale dedicata ai disturbi del movimento e all'ambulatorio demenze (U.V.A.)
Patologie trattate
Cefalea
Deterioramento cognitivo
Distonia
Emicrania
Epilessia
Morbo di Parkinson
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Valutazione neurologica per malattia di Parkinson e parkinsonismi, distonia, decadimento cognitivo, patologie neurovascolari, cefalee, epilessia. Valutazione neuropsicologica (test cognitivi).
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/10/2003 - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Abilitazione: seconda sessione 2003 - Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Monza e Brianza
- Posizione numero: 2885
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Elisabetta Forapani dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Rita Dina, Monza Agosto 2020
Professionista estremamente disponibile, attenta alle esigenze del paziente e alla soluzione dei problemi.
Richiesta perchè già conosciuta.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Medico disponibile per VideoConsulti
Puoi ricevere il consulto del Medico senza uscire di casa, tramite il tuo smartphone o il pc dotato di webcam e microfono.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Agosto 2020
Professionista estremamente disponibile, attenta alle esigenze del paziente e alla soluzione dei problemi. Richiesta perchè già conosciuta.