
Dr.ssa Marta Roberta Bellasio
Medico Chirurgo, specialista in Pediatria
Pediatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Pediatria presso l'Università degli Studi di Milano (novembre 2008);
- Master di 2° livello in Immunoallergologia Pediatrica presso l'Università degli Studi di Roma (2010).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 2003);
- dal gennaio 2009 al febbraio 2015 Dirigente Medico di 2° livello presso l'Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico (Milano) S. C. Pediatria;
- Partecipazione al gruppo di ricerca "Studi Italiani sui Disturbi Respiratori e l'Ambiente" (SIDRIA 2) e alle relative pubblicazioni;
- Borsa di studio della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI) per la partecipazione al corso "IV Corso Teorico-Pratico di Broncoscopia in Età Neonatale e Pediatrica" (Viterbo, ottobre 2006);
- Premio per uno dei 4 migliori poster presentato come comunicazione orale nel corso del 7° Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP) (Milano, maggio 2007);
- Premio alla ricerca SIMRI per aver presentato uno dei 6 migliori abstract al 12° Congresso nazionale SIMRI (Bologna, giugno 2008);
- Numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Patologie trattate
- Placche in gola
- Streptococco
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Allergie, Asma, Orticaria, Infezioni respiratorie ricorrenti delle alte e basse vie aeree, Broncospasmo / wheezing ricorrente.
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/07/2003 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 2003 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 39027
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02315710992
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Marta Roberta Bellasio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.