Prof. Tommaso Luciano Todisco
Medico Chirurgo, specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio e Tisiologia, in Cardiologia e Reumatologia
Pneumologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio e Tisiologia presso l'Università di Pisa (1975);
- Specializzazione in Cardiologia e Reumatologia presso l'Università di Pisa (1968);
- Specializzazione in Medicina Interna presso l'Università di Pisa (1973);
- Specializzazione in Medicina Spaziale ed Aeronautica presso l'Università degli Studi di Roma (1977)
- Professore Universitario di Pneumologia e Tisiologia.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia (1965);
- Primario di Pneumologia e UTIR presso l'Ospedale S.Maria della Misericordia, Perugia;
- Socio di diverse società scientifiche di settore tra le quali: AIPO, ACCP, ATS;
- oltre 300 Pubblicazioni scientifiche su riviste di settore;
- Organizzatore e partecipante a congressi in Italia ed all'estero.
Apparecchiature utilizzate
- Spirometro, Emogasanalizzatore, Pulsossimetro, Elettrocardiografo (ECG), Cicloergometro, Broncoscopio, Polisonnigrafo
Prestazioni effettuate
- ECG con prova da sforzo
- Elettrocardiogramma o ECG
- Emogasanalisi
- Polisonnografia per studio russamento e apnee notturne
- Spirometria
- Visita Cardiologica con ECG prima visita
- Visita Medicina Interna prima visita
- Visita Pneumologica antifumo
- Visita Pneumologica e Prick test per inalanti
- Visita Pneumologica e Spirometria
- Visita Pneumologica prima visita
- Visita Pneumologica successiva
Patologie trattate
- Allergie respiratorie
- Amebiasi
- Anafilassi
- Angina (angina pectoris)
- Angioedema
- Apnee notturne
- Aritmie
- Artrite psoriasica
- Asbestosi
- Ascesso polmonare
- Asma bronchiale
- Aspergillosi
- BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva)
- Bronchiectasie
- Bronchiolite
- Bronchite
- Bronchite cronica
- Carcinoma squamocellulare
- Cardiomiopatia
- Cardiopatia ischemica
- Clamidia
- Congiuntivite
- Coronavirus (Covid-19)
- Criptococcosi
- Croup (laringotracheobronchite)
- Cuore polmonare
- Difterite
- Displasia broncopolmonare
- Dispnea (fame d'aria)
- Distonia
- Edema polmonare
- Embolia polmonare
- Emicrania
- Empiema pleurico
- Endocardite
- Enfisema polmonare
- Extrasistolia
- Fibrillazione atriale
- Fibromialgia
- Fibrosi cistica
- Fibrosi polmonare
- Immunodeficienza
- Infarto miocardico
- Infarto polmonare
- Insufficienza mitralica
- Insufficienza respiratoria
- Insufficienza venosa
- Ipertensione arteriosa
- Ipertensione polmonare
- Iperuricemia
- Ipotiroidismo
- Ischemia miocardica
- Istoplasmosi
- Legionellosi
- Leucocitosi
- Melioidosi
- Mesotelioma pleurico
- Miocardite
- Noduli polmonari
- Oculorinite (o raffreddore da fieno)
- Parasonnia
- Parkinson
- Pertosse
- Pleurite
- Pneumotorace
- Polimialgia reumatica
- Polimiosite
- Polmonite
- Raffreddore
- Rinite
- Ronzio auricolare
- Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
- Sclerosi multipla
- Scompenso cardiaco
- Silicosi
- Sincope
- Sindrome da decompressione
- Sindrome da distress respiratorio (ARDS)
- Sindrome di Pickwick
- Stenosi aortica
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
- Tosse
- Tosse persistente
- Tracheite
- Trombosi
- Tubercolosi
- Tumore al polmone
- Tumore mediastino
- Vasculite
- Vasculopatie
- Versamento pleurico
- Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Pneumologia, tisiologia e Terapia intensiva respiratoria, spirometria complet, tests broncodinamici, emogasanalisi arteriosa, ossigenoterapia a lungo termine domiciliare anche con uso di nCPAP, riabilitazione respiratoria domiciliare, disassuefazione dal fumo di sigaretta,polisonnografia per la diagnosi delle apnee notturne, medicina del lavoro e perizie medico-legali nella malasanità, perizie medico-legali per le malattie professionali, second opinion nelle patologie cardio-respiratorie, test allergodiagnostici. aerosol terapia, percorso clinico per le malattie polmonari rare (la Istiocitosi per Mucoviscidosi, Polmone Reumatoide, Asma Ipereosinofila, Enfisema Polmonare da deficit di ALFA1 Tripsina)
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/07/1965 - Università degli Studi di Perugia
Abilitazione: prima sessione 1966 - Università degli Studi di Perugia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Perugia
- Posizione numero: 01738
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02984630547
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Tommaso Luciano Todisco dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Molto professionale e disponibile.
Sono arrivato Prof.Todisco per problemi al cuore e ai bronchi dopo vari sccertamenti e cure del tutto inefficaci. La sua diagnosi iniziale e stata confermata dai successivi esami da lui prescrittimi. Persone come lui non dovrebbero smettere mai di aiutare coloro che come me si trovano nelle difficoltà e nelle incertezze. Dal punto di vista umano è pronto all’ascolto e alla spiegazione semplice, ma scientifica delle patologie. Lo ringrazio e lo consiglio vivamente. Di Rienzo Pasquale
Professionalità modi e spiegazioni al top!
Grande disponibilità
Grandissimo professionista Molto chiaro nell'esporre al paziente la diagnosi
Grazie.!
Professionista di raro valore
Molto professionale e nello stesso tempo molto disponibile; fa sentire a proprio agio e dà informazioni chiare.
Molto professionale