Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna con votazione 68/70 (novembre 1979);
Specializzazione in Medicina legale e delle Assicurazioni con ilmassimo dei voti conseguita presso l'Università degli Studi di Macerata (febbraio 1984).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze con votazione 109/110(ottobre 1976);
Assistente in Ortopedia e Traumatologia presso l'Ospedale pediatrico "G. Salesi" di Ancona dal novembre 1976 al Luglio 1979;
Assistente di ruolo in Ortopedia e Traumatologia presso l'Ospedale "San Giuseppe" di Empoli dal gennaio 1980 al luglio 1985;
dall'agosto 1985 al luglio 2001 Assistente di ruolo (dal 1986 aiuto corresponsabile) presso la U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale "S. Maria Annunziata" di Firenze;
dal settembre 2001 Ortopedico libero professionista con attività chirurgica in Strutture private convenzionate e non;
Idoneità nazionale a Primario di Ortopedia e Traumatologia conseguita nel 1987;
dal 1985 al 2004 Consulente, sia come Ortopedico che come Medico Legale, di Compagnie di assicurazione (Gruppo Generali);
Consulente del Tribunale di Firenze;
Autore di pubblicazioni (soprattutto di Ortopedia Infantile e di Traumatologia dell'adulto) durante l'attività ospedaliera.
Patologie trattate
Artroscopia ginocchio
Piede piatto
Protesi anca
Protesi ginocchio
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia di anca e ginocchio (protesica ed artroscopica), chirurgia del piede, chirurgia della spalla, valutazioni medico-legali in ambito soprattutto di infortunistica.
Laurea e abilitazione
Laurea: 16/10/1976 - Università degli Studi di Firenze
Abilitazione: prima sessione 1977 - Università degli Studi di Firenze
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Firenze
- Posizione numero: 05396
-
P.IVA: 03647100480
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Enrico Francolini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.