Specializzazione in Medicina Generale conseguito a Cagliari nel 2002;
Master di 2° livello in Immunologia ed Allergologia pediatrica conseguito con Lode presso l'Università "La Sapienza" di Roma nel 2011;
Master di 2° livello in Medicina Estetica presso l'Università "Tor Vergata" di Roma nel 2015.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università "La Sapienza" di Roma nel 1998;
dal 1999 al 2009 Medico di Medicina Generale in regime di attività libero professionale;
dal 2000 al 2017 collaborazione con numerosi studi di pediatria di l.s. in regime di attività libero professionale;
da ottobre 2010 a novembre 2011 incarico a tempo determinato, per sostituzione, come Medico Pediatra di l.s. presso il Comune di S. Giovanni S. (CI);
dal 2005 al 2017 Medico di Medicina Generale convenzionato per la Continuità assistenziale;
dal 2012 al 2014 Medico di Medicina Penitenziaria;
dal 2014 Medico dietologo e Medico di medicina estetica;
Dal 2015 Medico di Assistenza Primaria convenzionato presso la ASL 7 Carbonia.
Apparecchiature utilizzate
Plexr (sublimazione al plasma).
Patologie trattate
Acne
Asma bronchiale
Attacco di panico
Cefalea
Cellulite
Cheratosi
Condilomi
Couperose
Depressione
Dieta Mediterranea
Dieta Vegana
Dieta Vegetariana
Disfunzione erettile
Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
Disturbi del sonno
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Gastrite
Insufficienza venosa
Intolleranza al lattosio
Ipertensione arteriosa
Laringite
Melasma
Micosi
Molluschi contagiosi
Mononucleosi
Obesità
Rimozione cicatrici
Smagliature
Verruche
Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e trattamento dei principali inestetismi quali rughe, pannicolopatia edemato fibro sclerotica (cellulite), verruche, melasma etc.; trattamenti anti aging; Diagnosi dell'insufficienza venosa cronica e trattamento di teleangectasie, capillari e varici venose con terapia sclerosante; Diagnosi e terapia del sovrappeso, con particolare attenzione ai disturbi del comportamento alimentare dell'adulto e del bambino; Correzione codici di comportamento alimentare; formulazione e prescrizione dello schema dietetico.
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/07/1998 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1999 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Cagliari
- Posizione numero: 7560
-
P.IVA: 02519390922
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Pinna dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Info su visita domiciliare nei comuni della provincia di Carbonia Iglesias
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.