Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II";
Master in Bioteconologie della Riproduzione presso Università degli Studi di Teramo.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (febbraio 1978);
dal 1983 esperienze professionali presso il Servizio di Fisiopatologia della riproduzione dell'Università di Bologna (Policl. S.Orsola), presso il laboratorio di Seminologia dell'Ospedale di Locarno e presso il Centro di Riproduzione assistita di Villa Regina di Bologna;
dal 1985 ha cominciato ad operare attivamente nel campo della riproduzione assistita presso la sez. di Fisiopatologia della Riproduzione dell'Ospedale di Battipaglia - direttore del Fertilitas medicina della riproduzione fino al Dicembre 1998;
attualmente dirige il Centro di Medicina della Riproduzione "Mediterraneo" di Salerno; - nel 1991 Referente del Registro Nazionale sulla procreazione Medicalmente assistita presso l'Istituto Superiore di Sanità;
Consigliere generale e membro del comitato scientifico dell’Associazione Luca Coscioni;
Autore di diverse pubblicazioni scientifiche, e relatore e moderatore in congressi nazionali ed internazionali.
Apparecchiature utilizzate
- attrezzature per laboratorio di fecondazione assistita di II livello, sala operatoria - ecografi - isteroscopi - colposcopi.
Patologie trattate
Alterazioni del ciclo mestruale
Amenorrea
Anorgasmia
Calo del Desiderio (Libido)
Cisti ovariche
Cistite
Condilomi
Diabete gestazionale
Dismenorrea
Dispareunia
Disturbi della sfera sessuale
Dolori mestruali
Endometriosi
Fibroadenoma
Fibroma
Fibromatosi uterina
Infertilità
Inseminazione artificiale
Iperemesi gravidica
Irsutismo (ipertricosi)
Malattie sessualmente trasmesse
Mastodinia
Menopausa
Ovaio policistico
Papilloma virus (HPV)
Polimenorrea
Sindrome premestruale
Sinechie uterine
Sterilità
Trombofilia
Vaginismo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- inseminazione intrauterina, donazione di gameti femminili e maschili, crioconservazione di gameti; diagnostica prenatale ecografica, isteroscopia, diagnostica precoce tumori della sfera genitale femminile, colposcopia; ostetricia e ginecologia, esami del liquido seminale; post coital test; diagnostica della infertilità di coppia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/02/1978 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Salerno
- Posizione numero: 3501
-
P.IVA: 03139490654
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Domenico Danza dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.