Dr. Ruggero Pulcinella
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ginecologia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
- Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Perugia.
- Master in Isteroscopia diagnostica e operativa e in laparoscopia;
- idoneità nazionale a Primario in Ostetricia e Ginecologia conseguita nel 1991.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (aprile 1975) ;
- dal giugno dello stesso anno ho lavorato come Ostetrico-Ginecologo ospedaliero dapprima come assistente, poi come aiuto e Dirigente Medico di 1° livello in vari ospedali;
- dal 1989 al 2009 Dirigente Medico di 1° nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo (AUSL n°8 Arezzo-Regione Toscana), titolare dell'incarico ad Alta Specializzazione in Chirurgia Endoscopica Ginecologica ;
- oltre ad aver acquisito esperienza ultra trentennale nella gestione delle pazienti ostetriche e in sala parto, lavorando altresì per 20 anni in una divisione ostetrica di 3°livello con Terapia Intensiva Neonatale, ho praticato tutta la chirurgia ginecologica routinaria.
- da molti anni però mi occupo di Chirurgia Endoscopica Ginecologica; al momento attuale la mia casistica consiste in oltre 17.000 isteroscopie diagnostiche, più di 8.000 isteroscopie operative di ogni grado e difficoltà. Per quanto riguarda le laparoscopie più di 1.750 inoltre sono quelle eseguite come primo o secondo operatore;
- Segretario regionale della S.E.G.i. (Soc. Ital. di Endoscopia Ginecologica) per la Toscana per 4 anni e sono accreditato al secondo livello nell’albo nazionale degli isteroscopisti e laparoscopisti italiani della società medesima;
- Relatore, docente e operatore in diretta a corsi di formazione e congressi nazionali e internazionali in numerose città e sedi universitarie italiane su argomenti di isteroscopia diagnostica e operativa;
- dal 2005 dirigo una Scuola di Formazione in Isteroscopia Diagnostica e Operativa;
- ho organizzato 18 corsi oltre congressi e convegni, e prodotto video e syllabus sulla mia attività chirurgica endoscopica e di docente.
Apparecchiature utilizzate
- Colonne endoscopiche per isteroscopia diagnostica e operativa e laparoscopia all'avanguardia corredate di strumentazione di nuova generazione, sistemi di archiviazione e stampe di immagini e filmati, strumenti per chirurgia isteroscopica ambulatoriale.
Prestazioni effettuate
- Consulenza per Endometriosi
- Inserimento intrauterino di spirale
- Isteroscopia diagnostica
- Visita Consulenza sterilità
- Visita Ginecologica con Pap Test
- Visita Ginecologica con ecografia
- Visita Ginecologica pap test ed ecografia
- Visita Ginecologica prima visita
- Visita Ginecologica successiva
Patologie trattate
- Endometriosi
- Fibromatosi uterina
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Sinechie uterine
- Sinechie uterine
- Utero retroverso
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- esperienza in isteroscopia diagnostica per la diagnosi di tutte le patologie endouterine; trattamento con chirurgia isteroscopica di dierse patologie tra le quali: polipi endometriali e endocervicali di qualsiasi dimensione, miomi uterini endocavitari e sottomucosi fino a 7 centimetri di diametro, ablazione endometriale, metroplastica per utero setto, sinechiolisi, istmoplastica per istmocele, rimozione residui abortivi e placentari, iperplasia endometriale atipica, carcinoma endometriale focale.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 04/04/1975 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1975 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Arezzo
- Posizione numero: 2121
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01940110511
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Ruggero Pulcinella dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Un grandissimo e gentilissimo professionista!
Medico preciso, bravo nello spiegare le cose difficili in modo semplice e comprensibili.