
Dr. Riccardo Cecchinato
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 2014).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università "Vita-Salute" San Raffaele di Milano (settembre 2008);
- dal settembre 2014 Dirigente Medico presso la Divisione di Chirurgia Vertebrale II, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano;
- Socio delle seguenti Società Scientifiche: AOSpine, Gruppo Italiano Scoliosi (GIS), Spine Society of Europe (SSE), Società Italiana Ortopedia e Traumatologia (SIOT);
- Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.
Patologie trattate
- Cervicalgia
- Cervicobrachialgia
- Cifosi
- Discopatia
- Dolore dietro al ginocchio
- Ernia discale
- Lombocruralgia
- Lombosciatalgia
- Scoliosi
- Spondilolistesi
- Tumori spinali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia vertebrale con tecniche mini-invasive o tradizionali; Ernie cervicali, toraciche e lombari, patologie degenerative plurisegmentarie, deformità del giovane e dell’adulto, spondilolistesi sono alcune delle patologie trattate con tecniche chirurgiche mini-invasive e tradizionali, con approcci posteriori, laterali ed anteriori. Focus sui tumori della colonna
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/09/2008 - Università "Vita-Salute" San Raffaele di Milano
Abilitazione: seconda sessione 2009 - Università "Vita-Salute" San Raffaele di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 41310
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 08753210965
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Riccardo Cecchinato dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto cortese e competente sicuramente tornerò da lui per continuare la terapia