Specializzazione con Lode in Psichiatria presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 1976);
Specializzazione in Medicina Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica presso l'Università di Pavia (luglio 1979);
dal 2012 è docente presso la Scuola di Specializzazione post-universitaria in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Torino;
Abilitazione all'esercizio dell'attività di Psicoterapeuta (Ordine dei Medici di Asti).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova (luglio 1972);
è stato Primario di psichiatria e Direttore dei dipartimenti di salute mentale ad Alba ed Asti, nonché neurologo ambulatoriale presso l'ASL di Asti;
per molti anni ha collaborato in qualità di docente a contratto in materie di competenza neuropsichiatrica presso l'Università del Piemonte Orientale.
Attualmente svolge attività clinica libero professionale, oltre ad occuparsi di insegnamento, ricerca e formazione, con particolare interesse per l'ambito neuroscientifico e psicofarmacologico;
è consulente presso strutture residenziali private per pazienti psichiatrici e psicogeriatrici;
collabora con Tribunale ed Avvocati di Asti in qualità di perito e consulente tecnico.
è stato relatore in numerosi convegni rivolti a medici, psicologi e professionisti della giustizia.
Patologie trattate
Attacco di panico
Demenza senile
Depressione
Disturbi del sonno
Disturbi della memoria
Disturbo bipolare
Disturbo ossessivo compulsivo
Personalità borderline
Schizofrenia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Disturbi d'ansia (disturbo da attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo post traumatico da stress, disturbo d'ansia generalizzato), disturbi dell'umore (depressione, disturbo bipolare), disturbi del comportamento alimentare, malattie psicosomatiche, disturbi del sonno, disturbi di personalità (borderline, ossessivo-compulsivo, evitante, dipendente ecc.), psicosi (schizofrenia ed altri disturbi psicotici), patologie dell'anziano (demenze, disturbi della memoria, disturbi del comportamento).
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/07/1972 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: prima sessione 1973 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Asti
- Posizione numero: 608
-
P.IVA: 01400270052
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Ernesto Viarengo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.