
Dr. Giuseppe Lassandro
Medico Chirurgo, specialista in Pediatria
Pediatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Pediatria conseguita presso L'Università degli Studi di Bari (giugno 2014);
- Dottorato di Ricerca in Scienze Biomolecolari Farmaceutiche e Mediche presso l'Università degli Studi di Bari;
- Alta Formazione Universitaria in Emofilia e nella Trombosi.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bari (marzo 2007);
- Dirigente Medico Pediatra presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari;
- Ematologia Pediatrica presso la Clinica Pediatrica "B. Trambusti";
- Socio Aggregato Federazione Medico Sportiva Italiana.
Apparecchiature utilizzate
Bilancia, Altimetro, Podoscopio.
Prestazioni effettuate
- Supporto difficoltà allattamento al seno (ragadi, mastite, etc.)
- Visita Auxologica Pediatrica (statura, pubertà, obesità, etc.)
- Visita Ematologica pediatrica
- Visita Pediatrica prima visita
- Visita Pediatrica successiva
- Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
- Visita per Piano di intervento per Obesità Infantile
Patologie trattate
- anemia
- anemia falciforme (drepanocitosi)
- anemia mediterranea (talassemia)
- dermatite atopica
- favismo
- immunodeficienza
- piastrinopenie (trombocitopenia)
- sferocitosi (ittero emolitico di Minkowski e Chauffard)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Esperto in pediatria generale (allattamento, auxologia, patologie respiratorie e gastrointestinali); malattie emorragiche congenite e coagulopatie in età evolutiva (emofilia, malattia di Von Willebrand, piastrinopenie, piastrinopatie, anemie); medicina dello sport in età evolutiva.
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/03/2007 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 2007 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 13546
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Lassandro dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Professionista molto preparato, serio, disponibile e molto umano.