
Dr. Antonio Frena
Medico Chirurgo, specialista in Chirugia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1992;
- Dottorato di Ricerca in Biologia dei Tumori dell'Apparato Digerente presso l'Università di Modena (1996);
- Specializzazione in Chirurgia Oncologica Epato-Bilio-Pancreatica presso l'Université Paris XI (2007);
- Visiting Professor presso il Dept. of General Surgery del Veteran Administration Hospital, UCLA - Los Angeles (1996);
- Visiting Professor presso il Service de Chirurgie Hépato-Pancréato-Biliaire dell'Hôpital Beaujon, Universitè Paris Nord - Clichy.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (ottobre 1987);
- internato in Patologia Speciale Chirurgica (Prof. Puglionisi) presso Policlinico A. Gemelli, Università Cattolica, Roma 1984-1987
- 1991-1992 Assistente volontario presso l'Allgemeine Chirurgie della Universitätklinikum Mannheim der Universität Heidelberg, Mannheim (D);
- dal 1994 al 1998: Assistente di chirurgia generale presso la 2a Chirurgia Generale dell'Ospedale Centrale di Bolzano, e dal 1998 al 2004 qualifica di Aiuto di Chirurgia Generale presso la stessa struttura;
- dal 2004 al 2010 Dirigente Medico con Alta Specializzazione in Chirurgia del Fegato presso la 2a Chirurgia Generale dell'Ospedale Centrale di Bolzano e dal 2011 a tutt'oggi Responsabile della Struttura Semplice di Chirurgia del Fegato e delle Vie Biliari presso il Dipartimento di Chirurgia Generale dell'Ospedale Centrale di Bolzano.
Patologie trattate
- Angiomi
- Ascesso perianale
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colite ulcerosa
- Diastasi addominale
- Diverticoli
- Duodenite
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fibroadenoma
- Gastroenterite
- Helicobacter pylori
- Ittero
- Laparoceli
- Linfoadenomegalia
- Mastodinia
- Meteorismo
- Morbo di Crohn
- Nodulo al seno
- Occlusione intestinale
- Pancreatite
- Splenomegalia
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del fegato
- Tumore del retto
- Tumore del seno
- Tumore dell'intestino
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
- Varici esofagee
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologie del fegato, vie biliari e pancreas. Patologia del colon-retto. Patologia dello stomaco. Chirurgia Oncologica. Patologia erniaria.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/10/1987 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: seconda sessione 1987 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bolzano/Bozen
- Posizione numero: 01689
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonio Frena dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.