Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l'Università degli Studi di Palermo (2001).
dal 2001 al 2002 Ricercatore III livello presso l’Istituto di Fisiopatologia Respiratoria del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Palermo;
dal 2014 al 2015 Ricercatore III livello presso l’Istituto di Fisiopatologia Respiratoria del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Palermo.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo (luglio 1997);
dal 2001 al 2008 Dirigente Medico di 1° livello presso il servizio di Fisiopatologia Respiratoria della IV divisione di Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Azienda Ospedaliera “V. Cervello”;
dal 2010 al 2014 Titolare di Assegno di Ricerca presso l’Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare di Palermo;
Autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e di numerosi contributi nei principali meeting internazionali (ERS, ATS ed EAACI);
Ha partecipato come investigatore a trials clinici (sperimentazione farmaci);
Responsabile scientifico e relatore di eventi ECM in ambito nazionale;
Relatore in congressi internazionali e nazionali;
Componente gruppo LIBRA.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ricerca nell’ambito dell’asma bronchiale, in modo particolare ciò che concerne i meccanismi fisiopatologici che stanno alla base dell’iperreattività bronchiale. Ricerca nell’ambito dell’epidemiologia della BPCO e della qualità della vita legata alla malattia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/07/1997 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: prima sessione 1997 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 12259
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Salvatore Bucchieri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.