
Dr. Marco Calderoni
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna, Clinica Ortopedica, Istituto Ortopedico Rizzoli, discutendo la tesi "L'artroprotesi d'anca in pazienti trapiantati d'organo" (novembre 2009).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna (ottobre 2003);
- da novembre 2009 a febbraio 2010 specialista Ortopedico presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, Clinica Ortopedica e Traumatologica I (Prof. A. Giunti) con incarico libero-professionale di ricerca ed assistenza clinica nell'ambito del progetto di Ricerca "Regenerative Medicine in Osteoarticular Diseases";
- da marzo 2010 a ottobre 2011 specialista Ortopedico presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, Clinica Ortopedica e Traumatologica I (Prof. A. Giunti) con incarico libero-professionale di ricerca ed assistenza clinica avente oggetto "Reclutamento e follow-up di pazienti da inserire in appositi trials clinici e supporto nei processi di accreditamento";
- da novembre 2011 a febbraio 2015 Ortopedico presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, presso la SSD Ch. Ortopedica conservativa e Tecn. Innovative (COTI), Resp. dott. Dallari, con incarico libero-professionale di ricerca ed ed assistenza clinica avente oggetto “Implementazione dell’attività chirurgica protesica e dell’attività di Medicina rigenerativa, applicazione di nuove tecniche di reclutamento dei pazienti in Ambulatorio e Pronto Soccorso”;
- da maggio 2014 attività chirurgica presso la Casa di Cura Villa Laura, Bologna.
Prestazioni effettuate
- Artrocentesi
- Infiltrazioni intrarticolari
- Medicazioni ortopediche
- Visita Ortopedica prima visita
- Visita Ortopedica successiva
- Visita Traumatologica
Patologie trattate
- algodistrofia
- alluce rigido
- Alluce valgo
- artroscopia ginocchio
- borsite
- cervicalgia
- cervicobrachialgia
- cisti sinoviali (tendinee)
- coxalgia
- coxartrosi (o artrosi anca)
- discopatia
- Displasia anca
- Distorsione alla caviglia
- dita a martello
- dito a scatto
- epicondilite (gomito del tennista)
- epitrocleite (gomito del golfista)
- ernia discale
- fascite plantare
- gonalgia
- gonartrosi (o artrosi ginocchio)
- lombocruralgia
- lombosciatalgia
- metatarsalgia
- morbo di Dupuytren
- neuroma di Morton
- periartrite
- piede cavo
- piede piatto
- protesi anca
- protesi ginocchio
- pubalgia
- Rottura Legamento Crociato Anteriore
- sindrome del tunnel carpale
- tendinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia protesica dell'anca, di primo impianto e di revisione, per patologia degenerativo-artrosica, displasica congenita, post-traumatica, reumatica, secondaria ad osteonecrosi della testa del femore; Chirurgia protesica del ginocchio, di primo impianto e di revisione, per patologia artrosica, post-traumatica, reumatica, secondaria ad osteonecrosi; Chirurgia artroscopica del ginocchio, con particolare riferimento alla patologia cartilaginea, meniscale e legamentosa; Chirurgia del piede e della caviglia per patologia artrosica, post-traumatica, reumatica ed in caso di piede piatto o piede cavo; chirurgia dell'avampiede (alluce valgo, alluce rigido, dita a martello, ecc.); Infezioni osteoarticolari, in particolare osteomielite cronica post-traumatica ed infezioni protesiche; Chirurgia traumatologica di secondo livello, in particolare ritardi di consolidazione e pseudoartrosi (sia settiche che asettiche); Sindromi canalicolari periferiche, in particolare dell'arto superiore (sindrome del tunnel carpale, sindrome del tunnel cubitale, ecc.); Chirurgia della mano, in particolare dita a scatto, morbo di Dupuytren e di DeQuervain, cisti artrogene o tendinee.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/10/2003 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: prima sessione 2004 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bologna
- Posizione numero: 17849
-
P.IVA: 02354100394
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Calderoni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese