Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (ottobre 1997);
Specializzazione in Oncologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli;
Research fellow in Chirurgia Colo-rettale presso l'Hopital Cantonal di Ginevra nel trimestre aprile-giugno 1996;
Research fellow in Chirurgia Colo-rettale presso il S. Mark Hospital di Londra nel trimestre ottobre-dicembre 1996;
nel 2003 Corso base teorico-pratico in chirurgia epatica, IHPBA a Napoli;
nel 2006 Laparoscopic Colo-rectal surgery masterclass, conseguito presso Tyco Healthcare Education Center di Elancourt (France);
nel giugno e settembre 2011 Corso teorico-pratico di Chirurgia epatica presso l'A.O. “San Camillo Forlanini”, Roma;
CRSA European chapter HPB at the Acoi’s school of mininvasive robotic surgery- Grosseto a novembre 2013.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, SUN (luglio 1992);
dal dicembre 1998 all’ottobre 1999 Dirigente medico Chirurgia d’Urgenza, a tempo determinato, presso la ASL CE/2, P.O.”San G. Moscati” Aversa;
dal novembre 1999 all’agosto 2000 Dirigente medico Chirurgia d’Urgenza, a tempo determinato, presso la ASL NA/4, P.O. “Apicella” di Pollena Trocchia;
dall'agosto 2000 al maggio 2001 Dirigente Medico a tempo indeterminato presso la ASL SA/3, P.O. “San Luca” di Vallo della Lucania;
dal giugno 2001 al giugno 2004 Dirigente Medico a tempo indeterminato presso la ASL AV/2, P.O. “Landolfi” di Solofra;
dal luglio 2004 al marzo 2008 Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l’Istituto nazionale dei Tumori di Napoli, S.C. di Oncologia Chirurgica Addominale “C”;
dall'aprile 2008 a tutt’oggi, Dirigente Medico presso la S.C. di Chirurgia Oncologica addominale ad indirizzo epato-bilare.
Struttura semplice di chirurgia vidrolaparoscopica e robotica.
Patologie trattate
Tumore al pancreas
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del fegato
Tumore del retto
Tumore dell'intestino
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia laparoscopica e robotica; Tumori dell'apparato digerente, dell’esofago e dello stomaco, fegato, del pancrease della milza.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/1992 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 1993 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 026473
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Vittorio Albino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.