
Dr.ssa Brunella Baranello
Medico Chirurgo, specialista in Pediatria
Pediatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Pediatria conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (giugno 1987);
- Corso di Perfezionamento in Terapia Intensiva Neonatale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (settembre 1996);
- Corso di Perfezionamento in Prevenzione delle Nefrouropatie nell'Infanzia conseguita presso la seconda Università di Napoli (giugno 2003);
- Diploma Nazionale di Ecografia Clinica SIUMB (gennaio 2000);
- dal 2005 al 2008 Docente a contratto presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" sede di Campobasso;
- dal 2007 al 2015 Docente a contratto presso l'Università degli Studi del Molise.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l'Università La Sapienza di Roma (ottobre 1983);
- dal 1988 è Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l'U.O. di Neonatologia-TIN dell'Ospedale Cardarelli di Campobasso;
- dal 2000 è Dirigente Medico Presso l'U.O. di Pediatria, Neonatologia e TIN del P.O. di Campobasso;
- dal 1995 Responsabile dell'Ambulatorio di Nefrorologia ed Ecografia Neonatale e Pediatrica presso il PO di Campobasso;
- Diagnosi e cura di malattie dell'apparato gastroenterico, dell’Apparato endocrino, della pelvi femminile e dell’apparato genitale maschile, eseguendo consulenze anche per le U.O. di Pediatria degli ospedali e delle Cliniche universitarie della propria regione e di altre regioni italiane, quali Lazio, Abruzzo, Puglia e Campania;
- Collabora con i Pediatri di famiglia nella diagnostica e nella cura di patologie pediatriche;
- Membro della Società italiana di Pediatria, Società Italiana di Neonatologia, Società Italiana di Ultrasonologia Medico Biologica ed iscritta al Registro Nazionale degli Ecografisti SIUMB;
- Autore di numerose pubblicazioni e relatore in numerosi corsi e congressi.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografi di Alta fascia e di ultima generazione dotati di sonda microconvex per l'addome neonatale, di sonda lineare per i tessuti superficiali e per l'anca neonatale, di sonda convex per l'addome pediatrico.
Patologie trattate
- Enuresi
- Ernia inguinale
- Nefropatia diabetica
- Patologie delle ghiandole salivari
- Patologie delle ghiandole salivari
- Patologie delle ghiandole salivari
- Patologie delle ghiandole salivari
- Placche in gola
- Reflusso gastroesofageo
- Ritenzione urinaria
- Streptococco
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Screening ecografico neonatale delle malformazioni dell’apparato urinario e dell'addome completo; Ecografia dell’anca neonatale; Ecografie: addome completo, reni e vie urinarie surreni, fegato, milza, pancreas, regione pilorica, apparato gastroenterico, studio della giunzione gastroesofagea per reflusso GE, tiroide, ghiandole salivari, linfonodi, regione inguinoscrotale e apparato genitale femminile; Patologie: Disturbi della nutrizione e dell’ accrescimento dei neonati a termine e di basso peso neonatale; disturbi dell’accrescimento e patologie alimentari del lattante e del bambino/adolescente; Ambulatorio dell’allattamento materno; Disturbi dell’apparato urinario: delle infezioni ricorrenti delle vie urinarie, gestione pre e post-operatoria del reflusso vescico-ureterale e delle altre patologie urologiche; enuresi notturna, calcolosi urinaria, nefropatie mediche; Diagnosi e trattamento medico del reflusso gastroesofageo e dei disturbi funzionali gastrointestinali, malattie epatiche, endocrinopatie, malattie dell'apparato genitale maschile e femminile pediatriche e adolescenziali, malformazioni e malattie congenite.
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/10/1983 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1983 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Campobasso
- Posizione numero: 1509
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01708390701
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Brunella Baranello dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.