
Dr. Alessio Vagliasindi
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Parma (novembre 2001);
- Dottore di Ricerca in Chirurgia Oncologica dell'Apparato Digerente presso l'Università degli Studi di Modena (febbraio 2005);
- Assistent in General Surgery presso il Dipartimento di Chirurgia Addominale e il Dipartimento di Chirurgia Toraco-Esofafea dell'Università Cattolica di Leuven (Belgio) negli anni 2000/2001;
- Visiting Surgeon presso Hospital 12 de Octubre di Madrid, Servizio di Chirurgia Addominale, dell'Apparato Digerente e dei Trapianti d'Organo Addominali Università Complutense di Madrid (Anni 2005, 2009, 2010, 2012).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania (settembre 1994);
- dal febbraio 2011 al momento attuale: Dirigente Medico di 1° Livello presso l'U.O. di Chirurgia Generale e d'Urgenza del Presidio Ospedaliero S. Maria delle Croci di Ravenna; Responsabile del Centro Riabilitazione Stomizzati afferente all'U.O. di Chirurgia Generale e d’Urgenza della stessa struttura ospedaliera;
- marzo 2003 - febbraio 2011 Dirigente Medico di 1° Livello presso l'U.O. di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate del P.O. G. B. Morgagni - L. Pierantoni di Forlì.
- Membro del GIRCG.
- attività operatoria svolta presso il Presidio Ospedaliero di Forlì è consistita in 624 interventi chirurgici eseguiti in qualità di 1° operatore, unitamente a 520 interventi chirurgici in cui ha partecipato in qualità di 1° aiuto, e a 205 interventi chirurgici in cui ha partecipato in qualità di 2° aiuto;
- attività operatoria svolta presso il presidio ospedaliero S. Maria delle Croci di Ravenna dal febbraio 2011 al dicembre 2013 è consistita di 349 procedure chirurgiche eseguite dal sottoscritto in qualità di operatore in regime di elezione e di urgenza / emergenza.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Generale e d'Urgenza: chirurgia gastro-intestinale e del distretto epato-biliare; chirurgia della parete addominale (resezioni di parete addominale per patologia oncologica; correzione chirurgica di ernie della parete addominale e di laparoceli); Chirurgia Oncologica dell'Apparato Digerente: trattamento delle eteroplasie localmente avanzate; Trattamento chirurgico delle complicanze enterostomali; utilizzo delle procedure chirurgiche mini-invasive: trattamento della litiasi biliare, delle eteroplasie colo-rettali; dei laparoceli mediani e parastomali; laparoscopia esplorativa in corso di stadiazione delle eteroplasie gastro-intestinali.
CV consultabile in Linkedin (Alessio Vagliasindi)
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/09/1994 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 1994 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Forlì-Cesena
- Posizione numero: 4371
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Alessio Vagliasindi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.