
Dr. Giuseppe Destro Castaniti
Medico Chirurgo, specialista in Oftalmologia
Oculista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Oftalmologia (Oculistica) conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Luglio 1986).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1982);
- gennaio 1993 - dicembre 1994 Medico Specialista presso la Divisione Oculistica dell'Ospedale "S. Pietro" di Roma;
- dal 1996 al oggi Responsabile dell'Unità Funzionale Oculistica della Casa di Cura "N. S. della Mercede" di Roma.
Apparecchiature utilizzate
- Ottotipo, lenti di prova, lampada a fessura, tonometro, topografo corneale, perimetro computerizzato, OCT, biometro a scansione laser, YAG-laser; Argon-laser; microscopio operatorio, facoemulsificatore INFINITI, vitrectomo, laser ad eccimeri, fentmo-laser; etc...
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnostica e Terapia medica, laser e chirurgica delle patologie degli annessi cutanei (palpebre, sopracciglio), delle vie lacrimali, del segmento anteriore (chirurgia refrattiva della miopia, ipermetropia ed astigmatismo; della cataratta, del glaucoma), chirurgia del distacco della retina; trattamento delle maculopatie senili e miopiche mediante terapia endovitreale con sostanze ANTI-VEGEF e CORTISONICI; Ossigenoterapia e Radiofrequenza della regione perioculare e palpebrale
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/1982 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1982 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 46429
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 09919900580
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Destro Castaniti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.