
Dr.ssa Delia Lenzi
Medico Chirurgo, specialista in Neurologia
Neurologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Neurologia (2000-2005) presso il Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, Università di Roma "Sapienza". Tesi: gli effetti del danno del corpo calloso sulle attivazioni motorie in pazienti con sclerosi multipla: uno studio con fMRI e TMS. Con lode.
- Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (2005-2008) presso il Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, Università di Roma "Sapienza" e Fondazione Santa Lucia, Laboratorio di Neuroimmagini. Tesi: basi neuronali della comunicazione materna durante il primo anno di vita dell’infante.
- Borsa di Collaborazione (2008-2009) finanziata dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).
- Contratto di Ricerca presso l’Università di Brescia (2009-2010) su un progetto di prevenzione dell’ictus ischemico.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
- Attività Clinica presso il Dipartimento di Neurologia e Psichiatria ambulatoriale (ambulatorio generale, sclerosi multipla, malattie cerebrovascolari, disturbi neuropsichiatrici)
- Attività di ricerca di Neuroimmagini (Risonanza Magnetica Funzionale) nell’ambito della plasticità motoria in pazienti con sclerosi multipla e nell’ambito delle neuroscienze sociali (empatia materna, depressione materna)
Laurea e abilitazione
Laurea: 11/07/2000 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2000 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 50599
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 09425531002
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Delia Lenzi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Disponibile e competente
Medico gentile, disponibile e preperata....molto affabile con le persone anziane....soddisfattissima della scelta
ottima professionista seria e competente, molto sensibile alle problematiche delle persone anziane; mia mamma affetta da parkinson e stato psico depressorio.