Specializzazione in Psichiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" nel 1989;
Docente rete formativa scuola specializzazione in Psichiatria Università Federico II di Napoli
corso “Pathology, diagnosis and therapy of schizophrenia – An update” presso la Università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera
Corso di perfezionamento sui “Disturbi del comportamento alimentare” presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” di Roma;
Corso biennale di Formazione Etica e Manageriale per Medici e Dirigenti del SSN presso la Pontificia Università Gragoriana in collaborazione con l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata;
Corso per Dirigente di Residenze Sanitarie Assistenziali presso la Pontificia Università Gragoriana in collaborazione con l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata;
Corso di Formazione Manageriale della SDA-Bocconi;
Corso di Formazione Manageriale in Psichiatria.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" nel 1985;
dal 1987 al 1997 Consulente Psichiatra di Casa di Cura Neuropsichiatrica;
dal 1991 Dirigente Medico Psichiatra nel SSN con incarichi di alta specialità e di struttura;
attualmente responsabile 'Superamento OPG e salute mentale in carcere' in ASL Salerno;
partecipazione a progetti nazionali di ricerca in qualità di Responsabile di U.O.;
socio della società Italiana di Riabilitazione Psicosociale
Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
curatore ed estensore di capitoli in libri scientifici;
organizzatore di convegni su argomenti inerenti la psicopatologia e la clinica psichiatrica;
partecipante in qualità di relatore a congressi nazionali.
Patologie trattate
Disturbi del sonno
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- indagine psicodiagnostica e clinica su: disturbi dell'umore, disturbi del comportamento in giovani ed anziani, disturbi del sonno, disturbi con alterazioni ideo-percettive.
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/10/1985 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 1985 - Università degli Studi G.D'Annunzio di Chieti
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Salerno
- Posizione numero: 6097
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonio Maria Pagano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 2 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Fabio, Salerno Settembre 2016
Professionale e di alto livello. Colloquio diretto ed esplicito col paziente al fine di stabilire un'accurata terapia da seguire.
Matteo, Salerno Agosto 2016
ho effettuato una prima visita psichiatrica,approfondita,non frettolosa,e questo ha permesso di inquadrare nella maniera giusta il problema.Nel complesso posso dire di essere molto soddisfatto.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Settembre 2016
Professionale e di alto livello. Colloquio diretto ed esplicito col paziente al fine di stabilire un'accurata terapia da seguire.
Agosto 2016
ho effettuato una prima visita psichiatrica,approfondita,non frettolosa,e questo ha permesso di inquadrare nella maniera giusta il problema.Nel complesso posso dire di essere molto soddisfatto.