Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Torino nel 2005;
Diploma Europeo in Chirurgia della Mano (maggio 2013);
Fellow of European Board of Plastic and Reconstructive Surgery (Helsinky ottobre 2010).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, discutendo la Tesi di: “Il lembo libero ileocolico nella chirurgia oncologica cervicale avanzata” (luglio 1999);
nei mesi di agosto e settembre del 1999 ha compiuto una Clinical Fellowship in Head and Neck Surgery (Mr Orlando) e in Hand Surgery (Mr Sammut) al Plastic Surgery Department del Frenchay Hospital di Bristol (U.K.);
dall’Ottobre 2000 al febbraio 2001 ha lavorato in turni di guardia attiva inter-divisionale presso la Clinica convenzionata San Luca, Eremo (TO);
nel 2002 Clinical and Research Fellow per 12 mesi al Plastic Surgery Department del Frenchay Hospital di Bristol (U.K.);
dal 2006 Dirigente Medico presso il Reparto di Chirurgia Plastica e Chirurgia della Mano dell'Ospedale Maria Vittoria di Torino;
Consulente per la Chirurgia Plastica e della Mano presso l'Ospedale di Chivasso e l'Ospedale Martini di Torino;
Referente dell’ambulatorio di epiluminescenza spettrofotometria/dermetrics lesioni pigmentate della cute presso Ospedale Maria Vittoria. Referente ambulatorio multidisciplinare per il trattamento degli esiti della paralisi del nervo facciale;
dal novembre 2000 Socio Aderente della SICPRE;
dal Novembre 2001 ottiene la full registration con il General Medical Council, U.K.;
Socio della SIM (Società Italiana di Microchirurgia) e della SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano).
Apparecchiature utilizzate
laser dermatoscopia elettronica
Patologie trattate
Cheratosi
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Cisti sinoviali (tendinee)
Dito a scatto
Entropion
Epitelioma
Fibromi penduli
Ginecomastia
Laparoceli
Lipomi (fibrolipomi)
Mastectomia
Melanoma
Morbo di Dupuytren
Piaghe da decubito
Ptosi palpebrale
Rimozione cicatrici
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Rughe
Sindrome del tunnel carpale
Tumori cutanei
Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Plastica Estetica, Chirurgia Plastica Ricostruttiva, Chirurgia della Mano, Microchirurgia, Medicina Estetica, Chirurgia oncologica cutanea.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/07/1999 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 2000 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 18932
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Borsetti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Matteo, Torino Ottobre 2015
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2015