
Dr.ssa Iuliana Pauna
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale - Senologo
Chirurgo Generale
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Milano nel 2003.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 1997);
- dal 2006 è Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Chirurgia oncologica mininvasiva dell'Ospedale Niguarda di Milano;
- Corso di formazione per gli specializzandi in Chirurgia generale ad Amburgo, European Surgical Institute (gennaio 2003);
- Corso residenziale: la patologia oncologica del colon-retto. Partecipazione in qualità di Docente (giugno 2007);
- Corso di aggiornamento 9^ Incontro di tecnica e tecnologia, Chirurgia laparoscopica in diretta’’ (2008);
- Corso Residenziale: Prima edizione: I tumori della mammella (marzo 2009);
- Corso residenziale: La Patologia chirurgica della tiroide (gennaio-settembre 2009);
- Corso di chirurgia senologica presso scuola speciale ACOI Giugno 2013;
- Corso su: “Nuove tecnologie in chirurgia endocrina“ presso il polo universitario di Varese (Novembre 2013).
Patologie trattate
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- patologia benigna e maligna della tiroide, paratiroide e surrene, patologia benigna e maligna della mammella; chirurgia media e piccola (ernie inguinali, crurali, ombelicali, colecisti).
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/07/1997 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 1998 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 35574
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Iuliana Pauna dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.