
Dr. Matteo Libroia
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Milano (novembre 2004).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano in data 20/7/1999
- luglio 2002 al gennaio 2003 II Divisione di Ortopedia dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini; febbraio 2003-agosto 2003 IV Divisione di Ortopedia (Traumatologia) dell’Ospedale clinicizzato di San Donato (MI); settembre 2003 - novembre 2004 II Divisione di Ortopedia dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini; dicembre 2002 - dicembre 2004 servizio presso il Pronto Soccorso della Casa di Cura Santa Rita di Milano come Ortopedico consulente.
- dal dicembre 2004 libero professionista presso l’Ortopedia I della Casa di Cura Santa Rita, diretta dalla dr.ssa Galasso e dal prof. Masera, con attività di sala operatoria, reparto, ambulatorio e pronto soccorso.
- dal febbraio 2006 qualifica di Assistente presso il reparto di Ortopedia della casa di cura S.Pio X di Milano.
- dall’inizio del 2006 lavora come Specialista Ortopedico CDI Milano.
Patologie trattate
- Dolore dietro al ginocchio
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- chirurgia artroscopica e aperta di spalla e di ginocchio; chirurgia protesica di spalla, anca e ginocchio; chirurgia tradizionale e mini invasiva dell'avampiede; Terapia con onde d'urto extracorporee; proloterapia.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/07/1999 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 2009 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 36823
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 13471440159
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Matteo Libroia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.