Specializzazione in Angiologia Medica presso l'Università degli Studi di Catania (1987);
Attachè Université Renè Descartes, Paris - France Groupe Hopitalier Cochin (Maladies Vasculaires: prof. Degeorges 1983/84);
Master di 2° livello in Emodinamica Venosa e Chirurgia Avanzata percorso in Chirurgia del Sistema Venoso Cerebrospinale Extracranico presso l'Università degli Studi di Ferrara (2011).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (novembre 1982);
dal Febbraio 1987 è Responsabile del Servizio Territoriale di Angiologia presso lo Stabilimento Ospedaliero “ Teresa Masselli-Mascia “ di San Severo, dell’Azienda Sanitaria Locale Provincia di Foggia;
dal 2009 Coordinatore della branca di Angiologia della ASL della provincia di Foggia;
Segretario (2001-2003) e Presidente (2003-2005) della Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana di Patologia Vascolare attualmente Presidente Onorario. Eletto consigliere Sezione Apulo-Lucana (2011-2013);
Segretario Provinciale (2005-2008), riconfermato (2008-2011 e 2011-2013) ANCE (Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri) e Segretario del Gruppo di Lavoro di Angiologia della Sezione Puglia dell’ANCE;
Presidente (2005-2008) riconfermato (2008-2011) della Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale;
Consigliere Nazionale (2011-2013) Direttivo della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale;
Attuale Presidente Nazionale della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale (SIFCS) triennio 2014-2016
70 pubblicazioni; partecipazione a 260 congressi.
Patologie trattate
Acrocianosi
Aneurisma
Arteriopatia
Arteriopatia obliterante arti inferiori
Fenomeno di Raynaud
Flebite
Insufficienza venosa
Ipertensione arteriosa
Ischemia degli arti
Linfangite
Linfedema
Sincope
Stenosi carotidea
Trombosi
Vasculite
Vasculopatie
Vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- La tipologia delle procedure diagnostiche eco-Doppler comprende, oltre che sui vasi epiaortici, sull’aorta addominale, sulle arterie degli arti inferiori sulle arterie inframalleolari e tutta l’emodinamica flebologia e della CCSVI. Trattamento di scleroterapia nelle varici e capillari; medicazioni avanzate delle ulcere cutanee; bendaggi alla colla di zinco, multistrato ed elasto-compressivi.
Laurea e abilitazione
Laurea: 03/11/1982 - Università degli Studi di Padova
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Foggia
- Posizione numero: 3058
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Aldo d'Alessandro dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.