Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Aldo d'Alessandro Angiologo

Dr. Aldo d'Alessandro

Medico Chirurgo, specialista in Angiologia Medica

Angiologo

(1)8,0/10 in base a 1 recensione

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Angiologia Medica presso l'Università degli Studi di Catania (1987);
    • Attachè Université Renè Descartes, Paris - France Groupe Hopitalier Cochin (Maladies Vasculaires: prof. Degeorges 1983/84);
    • Master di 2° livello in Emodinamica Venosa e Chirurgia Avanzata percorso in Chirurgia del Sistema Venoso Cerebrospinale Extracranico presso l'Università degli Studi di Ferrara (2011).

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (novembre 1982);
    •  Attività clinica e di ricerca presso Istituzioni italiane e straniere;
    • dal Febbraio 1987 è Responsabile del Servizio Territoriale di Angiologia presso lo Stabilimento Ospedaliero “ Teresa Masselli-Mascia “ di San Severo, dell’Azienda Sanitaria Locale Provincia di Foggia;
    • Docente per l'anno accademico 1994-1995 c/o la Cattedra di Chirurgia Vascolare dell'Università degli Studi di Bari, sede decentrata di Foggia;
    • docente per l'anno accademico 1997-1998 al Corso di perfezionamento di Angiologia, presso la Cattedra di Malattie Cardiovascolari dell'Università degli Studi di Bari;
    • - Docente per l'anno 1997-1998 per la disciplina di Chirurgia per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale riservato ai laureati in Medicina e Chirurgia istituito con D.L.vo 08.08.1991 n° 256;
    • - dal 2009 Coordinatore della branca di Angiologia della ASL della provincia di Foggia;
    • Segretario (2001-2003) e Presidente (2003-2005) della Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana di Patologia Vascolare attualmente Presidente Onorario. Eletto consigliere Sezione Apulo-Lucana (2011-2013);
    • Segretario Provinciale (2005-2008), riconfermato (2008-2011 e 2011-2013) ANCE (Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri) e Segretario del Gruppo di Lavoro di Angiologia della Sezione Puglia dell’ANCE;
    • Presidente (2005-2008) riconfermato (2008-2011) della Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale;
    •  Direttore dei Centri dell'Osservatorio Nazionale Epidemiologico sulla IVC - Roma Università "SAPIENZA";
    • Consigliere Nazionale (2011-2013) Direttivo della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale;
    • Fondatore e già Vice Presidente della Italian Lifestyle Medicine Association (ILMA);
    • Fondatore e Vice Presidente della Scuola d'Eccellenza di Flebologia (SEPh);
    • Fondatore e Vice Presidente Esecutivo Parco Scientifico Tecnologico Pontino "Technoscience" Università San Raffaele di Roma;
    • Direttore Unità di Ricerca Technoscience-Polo Mediterraneo, San Severo (FG)
    •  Professore a.c. c/o la Scuola di Medicina e Scienze della Salute Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Responsabile Laboratorio di Ricerca, Valutazione e Diagnosi delle Patologie Vascolari Università di Chieti-Pescara;
    • Docente al Master di "Tecnico flebologo" - Università San Raffaele di Roma;
    • Docente al Master "Health Science and Oral Hygiene: the Lifestyle Medicine", Università "Sapienza" di Roma;
    • Docente Corso di Perfezionamento in "Riabilitazione vascolare", Università di Chieti-Pescara;
    • Responsabile scientifico Master I° livello in “Posturologia: approccio integrato”. Unicusano, Roma;
    • Attuale Presidente Nazionale della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale (SIFCS) triennio 2014-2016
    • 70 pubblicazioni; partecipazione a 260 congressi;
    •  Partecipazione a società scientifiche ed organismi tecnico-scientifici;

    Prestazioni effettuate

    • EcoColorDoppler Carotide
    • EcoColorDoppler arti inferiori artero-venoso
    • EcoColorDoppler arti inferiori venoso o arterioso
    • EcoColorDoppler arti superiori venoso o arterioso
    • EcoColorDoppler vasi epiaortici (o tronchi sovraortici)
    • Medicazione Ulcere cutanee varie 1 seduta
    • Scleroterapia Vene varicose 1 seduta
    • Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto
    • Visita Angiologica con EcoDoppler 1 distretto
    • Visita Angiologica prima visita
    • Visita Angiologica successiva
    • Visita Flebologica con EcoColorDoppler singolo distretto
    • Visita Flebologica prima visita

    Patologie trattate

    • Acrocianosi
    • Aneurisma
    • Arteriopatia
    • Arteriopatia obliterante arti inferiori
    • Fenomeno di Raynaud
    • Flebite
    • Insufficienza venosa
    • Ipertensione arteriosa
    • Ischemia degli arti
    • Linfangite
    • Linfedema
    • Sincope
    • Stenosi carotidea
    • Trombosi
    • Vasculite
    • Vasculopatie
    • Vene varicose

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - La tipologia delle procedure diagnostiche eco-Doppler comprende, oltre che sui vasi epiaortici, sull’aorta addominale, sulle arterie degli arti inferiori sulle arterie inframalleolari e tutta l’emodinamica flebologia e della CCSVI. Trattamento di scleroterapia nelle varici e capillari; medicazioni avanzate delle ulcere cutanee; bendaggi alla colla di zinco, multistrato ed elasto-compressivi.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 03/11/1982 - Università degli Studi di Padova

    Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Padova
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Foggia
    - Posizione numero: 3058
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 01277900716

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Aldo d'Alessandro dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Recensioni dei pazienti

    Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
    Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

    N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

    Dr. Aldo d'Alessandro
    Giovani - San Severo aprile 2025

    Caricamento...