
Salvator Mundi
Dr. Stefano Ciarletti
Medico Chirurgo, specialista in Malattie dell'Apparato Digerente ed in Malattie Infettive
Gastroenterologo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1981);
- Specializzazione in Malattie Infettive conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1990);
- Fino al 2009 è stato Docente per la Scuola Infermieri e per il Corso Universitario triennale di Fisioterapia, Università “La Sapienza” di Roma presso l’Ospedale Forlanini.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1977);
- dal 1977 Medico Frequentatore e Tirocinio Pratico Ospedaliero in Gastroenterologia;
- dal 1981 Assistente Gastroenterologo;
- da oltre 10 anni qualifica di Dirigente Medico di 1° livello Fascia A;
- dal 2000 al 2002 e successivamente dal 2007 al 2009 Responsabile dell’U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’IRCCS Lazzaro Spallanzani di Roma;
- Responsabile del Centro Stomizzati dell’Ospedale San Camillo di Roma da più di 25 anni;
- dal 2007 incarico di Alta Specialità in “Patologia dell’Evacuazione”;
- ha praticato più di 25.000 esami endoscopici diagnostici ed operativi;
- Iscritto all’A.I.G.O. (Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri) e alla SIED (Società Italiana di Endoscopia Digestiva);
- ha partecipato a più di 100 Pubblicazioni Scientifiche edite in Italia ed all’Estero.
Patologie trattate
- Lingua bianca
- Muco nelle feci
- Pancia gonfia e dura
- Sangue nelle feci
- Stomatite
Laurea e abilitazione
Laurea: 13/04/1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 24399
- Verifica FNOMCeO
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
