
Dr.ssa Stefania Alfieri
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'Università degli Studi di Bologna
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 106/110 presso l'Università degli Studi di Bologna (maggio 1996);
- ha partecipato a numerosi protocolli di ricerca per la ipercontrattilità uterina e l'Impianto dell'embrione.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografi Esaote - Colposcopi Zeiss . Isteroscopi Strorz - ed istero resettoscopi Zeiss
Patologie trattate
- Fibromatosi uterina
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Sinechie uterine
- Utero retroverso
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- dal 1996 che si occupa di Isteroscopie diagnostiche ed operative per la diagnosi di patologie uterine malformative ed espansive: polipi - fibromi - aderenze; dal 1997 che si occupa della diagnosi e cura dell'Abortività ripetuta; dal 1998 effettua Ecografie transvaginali, ginecologiche ed Ostetriche I° trimestre per la datazione delle gravidanza e per la diagnosi di formazioni espansive dell'ovaia, dell'utero e delle tube e sempre nello stesso anno ha iniziato anche la diagnosi e la cura delle Patologie cervico Vaginali per la ricerca e la cura dell'HPV (HUMAN PAPILLOMA VIRUS) mediante Conizzazione.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/05/1996 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: prima sessione 1996 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bologna
- Posizione numero: 13415
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02238301200
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Stefania Alfieri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
