
Dr.ssa Aglaia Vara
Medico Chirurgo, specialista in Geriatria e Gerontologia
Geriatra
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con lode in Geriatria e Gerontologia presso l'Università di Pisa;
- Corso di Perfezionamento in "Demenze: diagnosi e riabilitazione neuropsicologica" presso l'Associazione Italiana di Neurologia e Psicopatologia di Torino (2006);
- Corso di perfezionamento in riparazione tissutale presso Università di Pisa (2006);
- Corso di prefezionamento in "Neuroriabilitazione e terapia antalgica: aspetti palliativi e nursing" presso l'Università di Pisa (2008);
- Master in Management e sanità presso la Scuola Superiore Sant'Anna (in corso).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pisa (novembre 2003);
- Acquisito il diploma di Facilitatore del rischio clinico presso AIM ECM (2012);
- dal 2008 Medico responsabile presso la Fondazione Casa Cardinale Maffi;
- dal 2008 Medico specialista consulente presso l'Unità di Valutazione Multidimensionale della AUSL 5 zona Valdera e Alta Val di Cecina.
Patologie trattate
- Demenza senile
- Disturbi del sonno
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Demenze, Disturbi del sonno, Profilo nutrizionale, Prevenzione delle principali patologie in Geriatria; Valutazione non autosufficienza, Valutazione Multidimensionale, Supporto familiare, Valutazione ambiente domestico.
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/11/2003 - Università di Pisa
Abilitazione: seconda sessione 2003 - Università di Pisa
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Pisa
- Posizione numero: 4727
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01841890500
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Aglaia Vara dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.