Specializzazione con Lode in Oftalmologia presso I'Università di Roma "La Sapienza"conseguita con
Borsa di studio della Fondazíone IRCS GÍovan Battista Bietti di Roma per l'intero anno 1988.
Master universitario di 2° livello con Lode in Medicina Estetica presso I'Università di Roma "Tor Vergata" conseguito negli anni accademici 2008-2009-2010.
Docente di Oftalmologia presso il Consorzio Interuniversitario Forcom negli AA. 2002-03.
Docente di Oftalmologia presso il Polo Pontino de l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" negli a.a. 2007-2008-2009
Professore a contratto di Oftalmologia presso l'Università di Roma "La Sapienza' dall'Anno Accademico 2A1A a tutt'oggi.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1982);
Partecipazione a tirocini e corsi teorico-pratici presso il Moorfield Eye Hospital di Londra, I'lstituto Barraquer di Barcellona, la Clinica Oculistica del policlinico universitario di Praga.
iscritto all'Albo dei Medici Estetici dell'Ordine dei medici di Roma;
Tutor,in attività, presso l'Università di Roma "Tor Vergata";
coautore di 25 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali;
Relatore presso innumerevoli congressi nazionali ed internazionali su varie tecniche di chirurgia oculare e di riabilitazione visiva;
Organizzatore di corsi ECM teorico-pratici di oftalmologia per medici, medici oculisti, ortottisti;
Socio ordinario della società Oftalmologica italiana (SOl), dell'American Academy of Ophthalmology (MO),della European Society of Ophthalmology, dell'Associazione ltaliana di Medicina Estetica (AIME), dell'Associazione ltaliana di Cataratta e Chirurgia Refrattiva
(ArccER);
Socio fondatore della "European Medical Service Onlus".
Conoscenza fluente di inglese e francese.
Consulente Tecnico d'Ufficio del Tribunale di Roma
Consulente oculista di ruolo INAIL
Patologie trattate
Ambliopia
Astigmatismo
Calazio
Cataratta
Cheratocono
Congiuntivite
Diplopia
Distacco della retina
Entropion
Glaucoma
Ipermetropia
Maculopatia
Miopia
Morbo di Basedow
Occhio secco
Presbiopia
Pterigio
Ptosi palpebrale
Retinite Pigmentosa
Retinopatia diabetica
Strabismo
Uveite
Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ha acquisito specifiche competenze in numerose tecniche di chirurgia oculare avendo effettuato migliaia di interventi sul segmento anteriore del bulbo oculare. - facoemulsificazione della cataratta con impianto di IOL monolocali, multifocali, accomodative, toriche. - Trabeculectomia per il glaucoma; Chirurgia refrattiva per tutti i principali difetti visivi; Chirurgia dello pterigio con utilizzo di metodiche mininvasive e ricostruttive - Chirurgia e trattamenti di oftalmobgla estetica; - gli interventi vengono effettuati presso diverse case di cura private e convenzionate a Roma, Civitavecchia e Bojano (CB).
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/10/1982 - Università degli Studi di Roma ' La Sapienza'
Abilitazione: sessione novembre 1982 - Università degli Studi di Roma ' La Sapienza'
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: M32957
-
P.IVA: 06063510587
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Io sottoscritto dott. Daniele Di Clemente sotto la propria responsabilità dichiaro che questo messaggio informativo è diramato nel rispetto della delibera n.129/2007 elaborata ed approvata dal Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Roma in data 19 giugno 2007, inerente la valutazione della pubblicità e dell'informazione su siti internet
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9/10 in base a 3 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Tiziano, Roma Gennaio 2018
disponibile e professionale.
Anna, Roma Dicembre 2016
Daniela, Roma Giugno 2013
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Gennaio 2018
disponibile e professionale.
Dicembre 2016
Giugno 2013