
Dr. Stefano Aquilani
Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Cardiologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (ottobre 2004).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (aprile 2000)
- da specializzando in Cardiologia, a Gennaio, Marzo, Luglio e Settembre 2002 c/o l’Istituto di Medicina e di Fisiologia Spaziale, Tolosa – Francia, nell’ambito del progetto europeo di medicina aerospaziale Long Term Bed Rest;
- marzo-aprile 2005 Dirigente Medico di Cardiologia presso l’Ospedale “L. Parodi Delfino” di Colleferro;
- da Maggio 2005 ad oggi svolge la sua attività professionale in qualità di Dirigente Medico di Cardiologia presso l’U.O.C. di Cardiologia, U.O.S. di Elettrofisiologia - Ospedale San Filippo Neri di Roma, occupandosi principalmente di aritmologia ed elettrostimolazione cardiaca (pacemakers e defibrillatori impiantabili);
- Autore di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali;
- Partecipazione in qualità di relatore a congressi nazionali ed internazionali;
- Membro dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), dell'Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC);
- Intervenuto in qualità di esperto a trasmissione televisive come TG5 Salute (Dr. Luciano Onder) e Medicina 365 (Odeon TV).
Apparecchiature utilizzate
- ECGrafo Cardioline, Ecocardiografo Samsung.
Patologie trattate
- Angina (angina pectoris)
- Aritmie
- Arteriosclerosi
- Calcolo ldl
- Cardiomiopatia
- Cardiopatia ischemica
- Cardioversione
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Dispnea (fame d'aria)
- Embolia polmonare
- Endocardite
- Extrasistolia
- Fibrillazione atriale
- Holter cardiaco
- Infarto miocardico
- Insufficienza mitralica
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertrigliceridemie
- Ischemia miocardica
- Miocardite
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
- Scompenso cardiaco
- Sincope
- Sindrome di Marfan
- Stenosi aortica
- Tachicardia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Cardiologia ambulatoriale non invasiva (ECG, ECG Holter 24-48 h, MAPA 24 ore, Ecocardiogramma color Doppler transtoracico, Test ergometrico); Elettrostimolazione cardiaca (impianto di pacemakers e defibrillatori: monocamerali, bicamerali, biventricolari); Studio della sincope: tilt test, loop recorder non impiantabili ed impiantabili; Ipertensione arteriosa e cardiopatia ipertensiva; Cardiopatia ischemica; Cardiomiopatie (ipertrofica, restrittiva, dilatativa).
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 12/04/2000 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Abilitazione: seconda sessione 2000 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 50504
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Stefano Aquilani dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Professionale e competente
Molto disponibile, accurato nella visita ed esaustivo nelle spiegazioni. Altamente consigliato
Professionale, cortese, puntuale
Bravo medico, preciso e concreto. Consiglio assolutamente.
Disponibile, cortese, attento