Specializzazione con Lode in Ostetricia e Ginecologia presso l'Università degli Studi di Palermo (1981).
Diploma di Consulente in Sessuologia presso l'Istituto Internazionale di Scienze Sessuologiche di Firenze, Scuola Superiore di Sessuologia Clinica, autorizzata dalla SISC (maggio 1987).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (luglio 1977);
dal 1980 al 1995 Assistente e poi Aiuto Corresponsabile della Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale V. Cervello di Plermo;
Idoneità Nazionale a Primaria in Ostetricia e Ginecologia (1990);
dal 2006 al 2009 Dirigente Medico di 1° livello dell'U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia (ruolo di "alta specializzazione per la Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione") presso l'Azienda Ospedaliera Villa Sofia-CTO di Palermo;
dal 2010 al 2012 Dirigente Ginecologo di 1° livello, con sportello "Salute della Donna" presso la Casa di Cura accreditata Clinica Candela (PA);
dal 2012 al 2013 Dirigente Medico di 1° livello dell'U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia (compiti di alta specializzazione per la Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione) presso A.Osp. Provinciale di III livello S. Antonio Abate (TP);
dal 2013 libero professionista Ginecologo;
Socio della Società Italiana di Ginecologia III età e della Società Italiana Fitoterapici e integratori in Ostetricia e Ginecologia;
Numerosissime pubblicazioni e conferenze scientifiche nazionali e internazionali.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo multisonda (addominale, endocavitaria) per ecografie ginecologiche.
Patologie trattate
Alterazioni del ciclo mestruale
Amenorrea
Calo del Desiderio (Libido)
Cisti ovariche
Cistite
Dismenorrea
Dispareunia
Dolori mestruali
Endometriosi
Fibroma
Fibromatosi uterina
Infertilità
Inseminazione artificiale
Irsutismo (ipertricosi)
Malattie sessualmente trasmesse
Mastodinia
Menopausa
Osteoporosi
Ovaio policistico
Papilloma virus (HPV)
Polimenorrea
Sindrome premestruale
Sterilità
Trombofilia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ginecologia Endocrinologica, Olistica dalla post pubertà alla menopausa e postmenopausa. Diagnosi, terapia e consulenza in Medicina della Riproduzione (Alterazioni mestruali, sterilità di coppia, poli-abortività, infertilità, Procreazione Medicalmente Assistita: PMA) e della Post Riproduzione (Peri e Post Menopausa). Medicina di Genere e per le pari opportunità di Salute della Donna. Sterilità coniugale. Pap Test, Ecografia ginecologica sia trans addominale che trans vaginale. Inoltre: HPV test, terapia medica dell'atrofia , secchezza vulvo-vaginale e sindrome genito urinaria.
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/1977 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 1977 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 6299
-
P.IVA: 06184550827
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Domenico Gullo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.