- Specializzazione in Ematologia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Bari (dicembre 1983)
Specializzazione in Patologia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Bari (novembre 1989).
Gennaio 1984-Giugno 1984 Istituto Albert Schweitzer, Modugno (Bari)
Febbraio 1984 ECFMG (Educational Commission for Foreign Medical Graduates, Phidladelphia USA) Examination;
Luglio 1985 FMGEMS (Foreign Medical Graduates Examination in the Medical Sciences, Philadelphia USA) Examination.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli "Federico II" (luglio 1979);
novembre 1981-settembre 1987 Assistente di Ematologia presso l’Ospedale A. Cardarelli, Napoli XIX Divisione di Ematologia,
ottobre 1987-settembre 1988 Vanderbilt University Medical Center, Division of Hematology, Hemostasis and Thrombosis Laboratory, Nashville, Tennessee, USA Post-Doctoral Research Fellow in Biochemistry
ottobre 1988-marzo 1994 Assistente di Ematologia presso l’Ospedale A. Cardarelli, Napoli Divisione di Ematologia; dall’aprile 1994 al maggio 2001 qualifica di Aiuto di Ematologia presso la stessa struttura ospedaliera ;
giugno 2001- settembre 2009 Studio Privato a Napoli
ottobre 2009-ottobre 2013 CMN Centro Diagnostico Napoli, Consulenze Ematologiche e Controllo e Terapia dei pazienti anticoagulati
dal novembre 2013 a tutt’oggi ME. DI. Diagnostica, Castellammare di Stabia (NA), Consulenze Ematologiche e Controllo e Terapia dei pazienti anticoagulati.
Autore di due siti web di Emostasi e Trombosi in Italiano ed in Inglese che sono aggiornati mensilmente e che entro il prossimo anno tratteranno tutte le patologie piastriniche, trombotiche e della coagulazione.
Apparecchiature utilizzate
- Coagucheck XS Roche per il controllo dell'INR tramite sangue capillare nei pazienti anticoagulati.
Patologie trattate
Anemia
Anemia falciforme (drepanocitosi)
Anemia mediterranea (talassemia)
Crioglobulinemia
Embolia polmonare
Emocromatosi
Favismo
Gammopatie monoclonali
Iperferritinemia
Leucemia
Leucocitosi
Leucopenia
Linfoadenopatie
Mielodisplasie (sindromi mielosplastiche)
Neutropenia febbrile
Piastrinopenie (trombocitopenia)
Piastrinosi (trombocistosi)
Poliglobulie (policitemia)
Sferocitosi (ittero emolitico di Minkowski e Chauffard)
Trombofilia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Controllo dell'esecuzione del PT con INR nei pazienti anticoagulati, e controllo di tutte le altre metodiche di laboratorio per la diagnosi delle malattie trombotiche ed emorragiche, congenite ed acquisite; Lettura al microscopio di strisci periferici di sangue e di agoaspirati midollari. Esperto in Emostasi e Trombosi.
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/1979 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 1979 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 17686
-
P.IVA: 01869520765
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Vincenzo Marottoli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 3 valutazioni
2 recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Antonio, Napoli Marzo 2019
una persona molto precisa e gentile verso i pazienti. spiega molto bene le cose.
Oreste, Napoli Aprile 2015
Professionista molto esperto, gentile e disponibile!
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa. e come negare il consenso. OK, chiudi
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
2 recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Marzo 2019
una persona molto precisa e gentile verso i pazienti. spiega molto bene le cose.
Aprile 2015
Professionista molto esperto, gentile e disponibile!