Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Ferrara (Ottobre 1998);
Scuola di Consulenza di sessulogia presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Bologna (1999-2001);
Ha seguito vari corsi di diagnostica ecografia: Le malformazioni fetali e screning ecografico (2004); Markers ecografici delle anomalie cromosomiche del 1' trimestre (2006); Le anomalie del cuore fetale (2011); Lo screening morfologico (2012); e di formazione chirurgica: Laparoscopia e sutura endoscopica (2012); Corso avanzato di chirurgia laparoscopica (2013); Training formativo di chirurgia robotica in Ginecologia (2015); Master in formazione di medicina estetica.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna (novembre 1992);
dal 2003 al 2005 Docente di Ginecologia e Ostetricia presso la Facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università di Padova - sezione staccata Di Rovigo;
Componente del Comitato Scientifico del Gruppo Mas Provider Nazionale per la formazione ECM;
Dirigente Medico Ospedale di Adria dal 1 giugno 2000 al 30 novembre 2011.Dall 1 dicembre 2011 al 30 giugno 2019. Dal 1 luglio 2019 nel reparto di Ginecologia e Ostetricia di Adria;
Già responsabile all'ospedale di Chioggia del servizio di chirurgia laparoscopica; e chirurgia robotica. Vicario primariale
Eseguiti circa 15 interventi di chirurgia robotica;
Oltre 300 interventi di chirurgia laparoscopica, eseguiti interventi in chirurgia robotica ginecologica presso l'ospedale "Dell'Angelo" di Mestre.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo per ecografie in 3d e 4d; Accuvix 70 Samsung, Samsung HMA 70; Colposcopia, Laparoscopia. Vagy combi: radiofrequenza ed elettroporazione vaginale. HI Fu: ultrasuoni focalizzati per il lifting viso corpo. Velvet skin: radiofrequenza medicale con elettroporazione viso e corpo. Radio skin: trattamenti di blefaro non chirurgica, xantelasmi e trattamenti ablativi per inestetismi viso corpo.
Patologie trattate
Alterazioni del ciclo mestruale
Amenorrea
Calo del Desiderio (Libido)
Cisti ovariche
Cistite
Condilomi
Depressione post partum
Diabete gestazionale
Dismenorrea
Dispareunia
Disturbi della sfera sessuale
Dolori mestruali
Eiaculazione precoce
Endometriosi
Fibroadenoma
Fibroma
Fibromatosi uterina
Incontinenza urinaria
Infertilità
Irsutismo (ipertricosi)
Malattie sessualmente trasmesse
Menopausa
Osteoporosi
Ovaio policistico
Papilloma virus (HPV)
Polimenorrea
Prolasso Uterino
Riabilitazione del pavimento pelvico
Ritenzione urinaria
Sindrome premestruale
Sinechie uterine
Vaginismo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Si eseguono: Ecografie in gravidanza ed ecografie morfologiche in 3-4D; Test prenatale non invasivo per la ricerca del DNA fetale libero circolante nel sangue materno; Valutazione delle anomalie cromosomiche: Trisomie 13-18-21, Aneuploidie dei cromosomi 9-16, Microdelezioni e determinazioni del sesso a partire dalla 10' settimana; Analisi del cariotipo in gravidanza a partire da 11 settimane. Ecoisterosonografia per valutazione della pervietà tubarica; Isteroscopia ambulatoriale.; Visite ed ecografie in gravidanza con ecografie morfologiche; Ultrascreen, Prenatal test, Amniocentesi, Ecoisterosonografia (valutazione pervietà tubarica), Visite ed ecografie ginecologiche. Pap-test con tipizzazione virale: In struttura pubblica: Laparoscopia diagnostica e operativa delle patologie ginecologiche. Laser vaginale per secchezza vaginale, in menopausa e post parto. Test DNA Fetale per Cromosomopatie.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 03/11/1992 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: prima sessione 1993 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Rovigo
- Posizione numero: 1318
-
P.IVA: 01317710299
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Sergio Porto dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 2 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Sara, Adria Ottobre 2017
Professionale e gentile.
Giulia, Porto Viro Ottobre 2016
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2017
Professionale e gentile.
Ottobre 2016