
Salvator Mundi
Dr.ssa Manuela Serpilli
Medico Chirurgo, specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio
Pneumologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Novembre 2008);
- nel 2005 Master professionalizzante della regione Lazio dal titolo “Obesità: trattamento multidisciplinare ed educazione alimentare nell’infanzia” conseguendo il titolo di “Esperto in educazione alimentare professionale”;
- nel 2008 partecipa al Corso residenziale AIMS di Medicina del sonno.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (aprile 2003);
- nel 2003 gestione di un Ambulatorio per il controllo del fumo e delle patologie fumo-correlate presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS di Roma e la Casa di cura Quisisana di Roma;
- nel 2004 Medico di ambulanza presso la CRAS (Centro Romano Assistenza Sanitaria);
- dal 2004 al 2008 Assistente Specializzando in “Malattie dell’ Apparato Respiratorio” presso l’Ospedale Carlo Forlanini di Roma;
- dal 2008 al 2010 Assistente medico presso IRCSS San Raffaele Pisana nel reparto di Riabilitazione Respiratoria e ambulatorio di fisiopatologia respiratoria;
- dal 2010 Assistente medico presso la Casa di Cura Villa Sandra per Riabilitazione Respiratoria e Motoria, dove si è occupata dell'attività di reparto e dell'ambulatorio di pneumologia;
- Autrice di Pubblicazioni Scientifiche su Riviste nazionali e internazionali di Pneumologia;
- Relatrice a diversi congressi di pneumologia e medicina del sonno.
Apparecchiature utilizzate
Spirometro; saturimetrotrancutaneo; saturimetria a memoria; polisonnigrafo completo di valutazione ECG ed EEG; misuratore CO espirato.
Patologie trattate
- Allergie respiratorie
- Apnee notturne
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Diagnosi, cura e prevenzione delle pneumopatie di diversa origine; broncopneumopatie ostruttive e restrittive; screening respiratorio dei pazienti a rischio (fumatori, obesi); riabilitazione respiratoria; diagnosi e terapia della sindrome delle apnee notturne; screening delle patologie del sonno; diagnosi e terapia dell’ overlapsyndrome; diagnosi e terapia del respiro periodico di CheyneStokes; Spirometria; Spirometria con test farmacologico di broncodilatazione; Saturimetria transcutanea; Saturimetria sotto sforzo (six minutewalking test); Pulsossimetria dinamica notturna; Pulsossimetria dinamica delle 24 ore; Polisonnografia (monitoraggio cardio respiratorio); Titolazione CPAP-BiPAP; Prelievo arterioso per emogasanalisi; Ossigenoterapia domiciliare; Ventilazione meccanica non invasiva; Ventilazione meccanica invasiva; Misurazione CO espirato.
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/04/2003 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2003 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 52767
- Verifica FNOMCeO