Otorinolaringoiatra
- Videoendoscopio a Fibre Ottiche, Olfattometro oggettivo ORTT-VOCs. Potenziali Evocati Olfattivi, studio MCS, Microscopio Ottico per per lo studio della Citologia Nasale, Prick Test, Rinomanometro, Audiometro, impedenzometro, potenziali evocati uditivi, microscopio operatorio; Videooculoscopio ad Infrarosso, Pedana Stabilometrica Neurocom; Videoendoscopio, software speechviewer per la ruieducazione della voce.
Olfatto, unico centro di riferimento in Italia per la diagnostica oggettiva dell’Olfatto mediante Potenziali Evocati Olfattivi ed Analisi in tempo reale dei VOCs (ORTT-VOCs). Studio Oggettivo della MCS (sensibilità chimica multipla). Diagnostica avanzata delle riniti allergiche e non allergiche mediante Check-up nasale totale comprendente: Videofibrorinoscopia, Microscopia Ottica per per lo studio della Citologia Nasale, Prick Test, Rinomanometria con Test di Decongestione nasale per la valutazione dell’ipertrofia dei turbinati e le resistenze delle vie aeree nasali, diagnosi precoce di malattie Neurodegenerative associate ai test Olfattivi;
Diagnostica microscopica delle sinusiti e delle laringiti. Check-up completo per tosse ribelle. Esperto in vertigini, ipoacusia e sordità rinogena, acufeni e disturbi della voce.
Laurea: 28/12/1986 - Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti
Abilitazione: prima sessione 1987 - Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Chieti
- Posizione numero: 2887
-
P.IVA: 02343240699
Il sottoscritto Dr. Carlo De Luca dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.