Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1974);
Specializzazione con Lode in Urologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1978);
1969-71 Borsista CNR e medico interno presso la II Clinica Chirurgica, Università “La Sapienza” di Roma;
nel 1980 Nomina a Professore Associato di Anatomia Chirurgica e Corso d’Operazioni, Università “La Sapienza”, Roma;
1983 Incarico di insegnamento di Chirurgia cardiovascolare, Università Italo-Somala, Mogadiscio (Somalia);
1982-86 Incarico di insegnamento di Chirurgia Pediatrica, presso la I Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università “La Sapienza”, Roma;
1983-87 Incarico di insegnamento di Anatomia Chirurgica e Corso d’Operazioni, Università “La Sapienza”, Roma;
1983-87 Incarico di insegnamento di Chirurgia Pediatrica, presso la II Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università “La Sapienza”, Roma;
1980-87 Titolare dell’insegnamento di Anatomia Chirurgica e Corso d’Operazioni, Università “La Sapienza”, Roma;
2013 Docente di Chirurgia del Corso di laurea Università di Roma “La Sapienza”, Polo Pontino;
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1969);
1972-76 Responsabile del Reparto di trapianti d’organi, IV Cattedra di Patologia Chirurgica, Università “La Sapienza”, Roma;
1974-75 Resident, Organ Transplant Service, University of Minnesota, Minneapolis (USA);
1976-86 Aiuto responsabile del Servizio di trapianti d’organi, IV Cattedra di Patologia Chirurgica, Università “La Sapienza”, Roma;
1985-86 Primario Chirurgo, Ospedale Madadeni (Sud Africa) Responsabile delle Unità di Chirurgia d’Urgenza, Vascolare, Toracica, Generale, Ortopedica e del Centro Ustioni;
1993-97 Primario Chirurgo, Ospedale Nuovo “Regina Margherita”, Roma Responsabile delle Unità di Chirurgia Vascolare, Toracica, Generale, d’Urgenza, Coloproctologica e Laparoscopica;
2006-2012 Direttore Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini;
Abilitato al prelievo di organi con Decreto Ministeriale 14/9/1978 e 18/12/1982;
Numerose pubblicazioni (335) su riviste scientifiche a stampa italiane ed inglesi, e di numerosi libri, editi in inglese.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ha eseguito ventimila interventi chirurgici di piccola, media e grande chirurgia (d’urgenza, addominali, toracici, vascolari, ginecologici, urologici, trapianti di rene e pancreas e laparoscopici), presso gli Istituti Universitari e gli Ospedali presso cui ha svolto servizio.
Laurea e abilitazione
Laurea: 31/07/1969 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1969 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 18493
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Roberto Tersigni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Massimo, Roma Novembre 2016
Professionista serio, preparato e molto cortese.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Novembre 2016
Professionista serio, preparato e molto cortese.