Specializzazione in Cardiologia con il massimo dei voti conseguita presso l’Università degli Studi di Catania (Novembre 1992)
1990, Stage formativo presso il laboratorio di emodinamica diretto dal Prof.F.W.Amann Universitatspital Zurigo;
Gennaio-Febbraio 2000, Stage formativo presso la Unità di terapia intensiva Coronarica del Cornell UniversityMedical College di New York;
Ottobre del 2000, Stage formativo presso l’ ”Alton Ochsner Heart & Vascular Institute” di New Orleans.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania con proposta “premio Barbagallo” e dignità di Stampa per la tesi di Laurea: “Applicazione di sistemi informativi alla Cardiologia: gestione Automatizzata di un Centro per l’Ipertensione e la Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari”; (Luglio 1987);
Ha frequentato, dal Settembre 1984, al Maggio 1988 e dal Settembre 1989 all’Ottobre 1994 il “Servizio di Cardiologia e Centro per Ipertensione e la Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari” del P.O.U. “S. Currò e S. Luigi Gonzaga” della USL 34 di Catania, dapprima come studente, quindi come Medico Interno Volontario occupandosi di Ergometria, Ecocardiografia, Ecg dinamico, Informatica applicata alla Cardiologia oltre che di attività Clinico-Cardiologica presso il Centro per l’Ipertensione;
tra il 1994 e il 1998 Dirigente Medico di 1° livello, presso l'Unità di Terapia Intensiva Coronarica del P.O. V. Emanuele di Catania, presso la Cardiologia del P.O. di Acireale, presso l'UTIC dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Garibaldi” di Catania e presso l'UTIC del P.O. "Muscatello" di Augusta.
dall'Ottobre 1998 all'Ottobre 2011 Primario presso il Reparto di Cardiologia del C.C.D. "G.B. Morgagni" di Catania.
attualmente svolge attività Libero Professionale presso il proprio studio;
ha prodotto numerose Pubblicazioni Scientifiche edite a stampa;
ha partecipato come relatore e/o moderatore a diversi convegni scientifici Locali, Nazionali e Internazionali.
Patologie trattate
Aneurisma
Angina (angina pectoris)
Aritmie
Arteriopatia
Arteriosclerosi
Cardiomiopatia
Cardiopatia ischemica
Extrasistolia
Fibrillazione atriale
Infarto miocardico
Insufficienza mitralica
Ipertensione arteriosa
Ipertensione polmonare
Miocardite
Scompenso cardiaco
Sincope
Stenosi Aortica
Tachicardia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- perfezionamento in Ecocardiografia e in Cardiologia Nucleare; ha sviluppato diverse aree di interesse tra le quali prevenzione per le malattie cardiovascolari, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, cardiologia nucleare, ipertensione polmonare, aritmologia. Esegue tutta la diagnostica cardiovascolare di primo livello: Elettrocardiografia (ECG), Ecocardiografia, Ecocolordoppler vascolare, Ergometria (monitoraggio clinico-ecografico con test da sforzo al cicloergometro - prova da sforzo), Ecg dinamico di Holter, Monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore; Valutazione dello Stress Ossidativo (Fras4 - BAP Test - d-ROMs Test); Tomo-scintigrafia miocardica perfusionale basale e dopo stimolo (esame eseguito presso l’Istituto di Medicina Nucleare). Si occupa di: Cardiopatia ipertensiva; Cardiopatia ipertrofica; Cardiomiopatia; Valvulopatia; Valvulopatia mitralica; Stenosi mitralica; Valvulopatia Aortica; Insufficienza Aortica e Cor polmonare cronico.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 08/07/1987 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 1987 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 9020
-
P.IVA: 02736780871
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Scaccianoce dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,6/10 in base a 7 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Ferro, Catania Gennaio 2018
ottimo
Sonia, Catania Novembre 2017
Un professionista molto preparato, disponibile chiaro e ti spiega molto bene con chiarezza e professionalità qualunque cosa.
I soldi che ho speso sono benedetti e meritati per i servizi resi. Per me è stato un onore conoscere questo Cardiologo.
Valerio, Catania Novembre 2017
Lara, Catania Dicembre 2016
Simona Longo, Catania Settembre 2016
Molto cortese e preparato. Mi ha dato delucidazioni sull'esame che stavo effettuando e i tempi di attesa pari a zero. Consigliatissimo
Daniela, Catania Marzo 2016
Preparato, preciso, cordiale e infinitamente disponibile.
Agata, Catania Marzo 2015
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Gennaio 2018
ottimo
Novembre 2017
Un professionista molto preparato, disponibile chiaro e ti spiega molto bene con chiarezza e professionalità qualunque cosa. I soldi che ho speso sono benedetti e meritati per i servizi resi. Per me è stato un onore conoscere questo Cardiologo.
Novembre 2017
Dicembre 2016
Settembre 2016
Molto cortese e preparato. Mi ha dato delucidazioni sull'esame che stavo effettuando e i tempi di attesa pari a zero. Consigliatissimo
Marzo 2016
Preparato, preciso, cordiale e infinitamente disponibile.
Marzo 2015