Specializzazione in Anestesia e Rianimazione e Terapia Intensiva conseguita presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca (2014);
Fellow presso la General Intensive Care Unit del St. George Hospital di Londra (2013);
Iscritto al corso biennale di perfezionamento in Scienze Algologiche presso l'Istituto ISAL di Rimini (2014);
Master di II livello conseguito presso l’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari dal titolo “Master in Alta Formazione e Qualificazione in Terapia del Dolore per medici specialisti” (Dicembre 2016).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" (2008);
Iscrizione alla Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione e Terapia Intensiva dell'Università degli Studi di Bari (2009);
Trasferimento presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca per il completamento della specializzazione;
Diverse pubblicazioni su riviste nazionali riguardo i temi della terapia del dolore e dell'anestesia;
dall'agosto 2014 a tutto'oggi Anesteista rianimatore e Algologo presso l'Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale "Miulli" Acquaviva delle Fonti (BA);
dal 18/9/2015 al 13/7/2016 Professore a contratto per l’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" a Bari. La materia insegnata: Fisiologia Umana, corso di laurea in Assistenza Sanitaria, Scuola di Medicina.
Patologie trattate
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Cefalea
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Cifosi
Coxalgia
Coxartrosi (o artrosi anca)
Discopatia
Emicrania
Epicondilite (gomito del tennista)
Epitrocleite (gomito del golfista)
Ernia discale
Fascite plantare
Fibromialgia
Gonalgia
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Lombalgia
Lombosciatalgia
Metatarsalgia
Nevralgia
Osteoartrite
Periartrite
Pubalgia
Sciatalgia
Spondilolistesi
Tendinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Procedure infiltrative sotto guida ecografica; Terapia del dolore cronico benigno (artriti, artrosi, failed back surgery syndrome, patologie autoimmuni, lombalgie croniche, endometriosi, dolore pelvico, neuralgia posterpetica, dolore in mielolesioni, cefalee, sindromi da strappamento di plesso nervoso); Infiltrazione dei trigger points; Terapia del dolore cronico maligno (neoplasie primitive e metastatizzate); Diagnosi delle sindromi faccettali articolari vertebrali con tecnica ecoguidata. Tutte le procedure invasive verranno eseguite con disponibilità di apparecchiature di rianimazione avanzata.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 01/03/2008 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 2008 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 13735
-
P.IVA: 07418810722
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Mongelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.