Specializzazione in Medicina dello Sport conseguita presso l'Università degli Studi di Chieti;
Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna;
Specializzazione in Chirurgia toracica conseguita presso l'Università degli Studi di Ancona;
Diploma Europeo di Coloproctologia al St. Marks Hospital di Londra nel 1986;
Docente della Scuola Nazionale di Chirurgia Laparoscopica ACOI (Dir. Prof. E. Croce) e dell'European Surgical Institute di Amburgo;
dal marzo 2009 a tutt'oggi tiene seminari di Colon-Proctologia nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Università Politecnica di Ancona.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi Chieti "Gabriele D'Annunzio" (novembre 1978);
dal 1981 al 1996 Chirurgia Generale dell’IRCCS INRCA di Ancona;
nel Gennaio 1991, dopo stage in Francia e negli USA, sviluppa, tra i primi in Italia, la moderna chirurgia videolaparoscopica in diversi campi ed applicazioni, come la chirurgia biliare, intestinale, urologica, ginecologica, toracopolmonare e della parete addominale;
oltre 100 tra pubblicazioni e comunicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale;
partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento e congressi in Italia ed all’Estero;
da febbraio 1996 a gennaio 2001 Dirigente Responsabile della Div. di Chirurgia Generale della Casa di Cura "Villa dei Pini”, a Civitanova Marche (MC).
Dal Febbraio 2001 svolge la propria attività come Consulente Chirurgo presso diverse cliniche convenzionate con il SSN, regionali ed extraregionali;
dal 2014 al 2016 Dirigente Responsabile UO Chirurgia Generale Casa di Cura accreditata SSN “Villa Igea” di Ancona;
Attualmente svolge attività continuativa di Consulente di Chirurgia Generale e Colorettale presso la Casa di Cura accreditata SSN “Villa Igea” di Ancona e Clinica Montanari di Morciano di Romagna.
Patologie trattate
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Condilomi
Defecazione ostruita
Diastasi addominale
Diverticoli
Emorroidi
Ernia crurale
Ernia iatale
Ernia ombelicale
Fistole anali
Laparoceli
Prolasso rettale
Ragadi anali
Rettocele
Stipsi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia generale e laparoscopica, colelitiasi, Chirurgia mininvasiva della parete addominale Rettopessi ventrale laparoscopica. Chirurgia colorettale con riferimento alla terapia chirurgica del prolasso rettale completo, prolasso emorroidario, rettocele anteriore, defecazione ostruita ed enterocele con tecniche Longo STARR e TRANSTAR. Proctologia medica e chirugica; ragade anale, sinus pilonidale, fistola anale, stenosi anale ed ano plastica.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 11/11/1978 - Università di Chieti "Gabriele D'Annunzio"
Abilitazione: seconda sessione 1978 - Università di Chieti "Gabriele D'Annunzio"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Ancona
- Posizione numero: 02859
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonio Capomagi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
8,7/10 in base a 16 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 2
Carlo, Civitanova Marche Febbraio 2020
Prenotazione ore 16,00. Presentato ore 15,45. La segretaria mi dice che è impossibile in quanto il Dott. Capomagi non viene mai prima delle 17,15/17,30. Dottore arrivato alle 17,15
Alessandro, Civitanova Marche Luglio 2019
Matteo, Civitanova Marche Gennaio 2017
Luciano, Pesaro Agosto 2013
ottimo medico ma molto pragmatico e di poche parole.
Michele, Pesaro Settembre 2012
cortese e professionale
Giovanni, Ancona Giugno 2012
Professionale, molto preparato cortese e disponibile
Giovanni, Ancona Giugno 2012
Professionale, molto preparato cortese e disponibile
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 2
Febbraio 2020
Prenotazione ore 16,00. Presentato ore 15,45. La segretaria mi dice che è impossibile in quanto il Dott. Capomagi non viene mai prima delle 17,15/17,30. Dottore arrivato alle 17,15
Luglio 2019
Gennaio 2017
Agosto 2013
ottimo medico ma molto pragmatico e di poche parole.
Settembre 2012
cortese e professionale
Giugno 2012
Professionale, molto preparato cortese e disponibile
Giugno 2012
Professionale, molto preparato cortese e disponibile
Maggio 2012
Molto professionale e scrupoloso
Febbraio 2012
Dicembre 2011
Dicembre 2011
Dicembre 2011
persona molto sicura di se
Settembre 2011
Agosto 2011
Febbraio 2011
Novembre 2010