Dr. Francesco Calabrò
Medico Chirurgo, specialista in Oftalmologia
Oculista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Oftalmologia (Oculistica) presso la Seconda Università di Napoli nel 2001;
- giugno 2007 e giugno 2008: missione umanitaria organizzata dall’AFMAL presso Ospedale St John, Asafo Ghana eseguendo numerosi interventi di chirurgia oculare (Cataratta e Glaucoma);
- gennaio 2008: missione umanitaria di chirurgia oculare inviato dalla SOI (Società Oftalmologica Italiana) presso Ospedale Comboni Centre, Sogakofe Ghana eseguendo numerosi interventi di chirurgia oculare (Cataratta e Glaucoma);
- novembre 2004 vincitore del Premio De Gennaro emesso dalla Società Italiana di Ergotraumatologia Oculistica (SIETO);
- dicembre 2004 stage di chirurgia retinica presso l'U.O.S.C. di Oculistica Ospedale S. Gerardo di Monza Centro di Alta specializzazione in Chirurgia Vitreoretinica.
- dal dicembre 2017 al 31/07/2023 è stato “Case Manager” per l’attivazione e il coordinamento dei Percorsi Ambulatoriali Complessi e Coordinati (PACC) della Cataratta presso A.O.R.N. A. Cardarelli, Napoli
- Aprile 2023 ha superato l'esame del Corso di “Formazione Manageriale per Direttore Sanitario e Direttore di Unità Organizzativa Complessa di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale”, Napoli Formez PA - Regione Campania;
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli nel luglio 1997;
- Stage di formazione presso la "Fondazione G.B. Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia" Roma nel 2000;
- dal gennaio 2002 vincitore di una Borsa di studio per due anni consecutivi presso la Fondazione Bietti di Roma;
- nell'agosto 2003 vincitore di concorso pubblico presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale Pellegrini di Napoli;
- dal febbraio 2004 al febbraio 2006 in servizio presso l’U.O. di Oftalmologia dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (SA) come vincitore di concorso per Dirigente Medico di 1° livello a tempo indeterminato;
- dal 1 marzo 2006 al 31 luglio 2023 è Dirigente Medico di 1° livello presso la U.O.S.C. di Oculistica dell’A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli; presso tale Unità operativa si interessa principalmente del Servizio di Retina e diagnostica oculare (OCT, Fluorangiografia) e del Centro di Maculopatie (per la prevenzione e trattamento con farmaci intravitreali della degenerazione maculare essudativa);
- dal dicembre 2015 è stato Responsabile della Unità Operativa Dipartimentale di "Day Surgery e Chirurgia Ambulatoriale Oculistica presso AORN Cardarelli Napoli.
- dal 01 agosto 2023 è responsabile Direttore della Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Ospedale Monaldi di Napoli
Prestazioni effettuate
- Asportazione di corpi estranei superficiali
- Curva tonometrica
- Esame fondo oculare
- Gonioscopia
- Laser Terapia Retinica
- OCT o Tomografia a Coerenza Ottica
- Pachimetria corneale
- Pupillometria
- Sondaggio e lavaggio vie lacrimali
- Studio della funzione lacrimale
- Tomografia del nervo ottico (HRT)
- Tonometria ad applanazione
- Visita Oculistica medico legale
- Visita Oculistica pediatrica
- Visita Oculistica prima visita
Patologie trattate
- Ambliopia
- Astigmatismo
- Calazio
- Cataratta
- Cheratocono
- Congiuntivite
- Diplopia
- Distacco della retina
- Glaucoma
- Ipermetropia
- Maculopatia
- Miopia
- Morbo di Basedow
- Occhio secco
- Presbiopia
- Pterigio
- Retinite pigmentosa
- Retinopatia diabetica
- Strabismo
- Uveite
- Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Cataratta congenita o senile, glaucoma congenito e cronico, retinopatia del prematuro (rop), correzione della miopia ipermetropia e astigmatismo con laser ad eccimeri (prk e femtolasik) correzione strabismi dacriocistite congenita con sondaggio e intubazione canalicolare; trattamento dell'ambliopia, cross linking per cheratocono, impianto lenti fachiche o IOL toriche, distacco di retina, chirurgia vitreoretinica per Pucker maculare o Foro maculare, fotocoagulazione laser retinica per retinopatia diabetica o lacerazione retiniche capsulotomia yag laser per cataratta secondaria, terapie intravitreali per maculopatia essudativa e edema maculare secondario ad occlusioni vascolari retiniche; correzione dei difetti visivi, capsulotomia yag laser, laser terapia retinica, oct macula e fibre del nervo ottico, pachimetria, iridotomia yag laser, tonometria oculare, esame del fondo oculare, visita oculistica pediatrica, iniezioni intravitreali.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi
- Allianz
- Assirete
- Axa
- Generali
- Fasi
- Previmedical
- Casagit
- Unisalute
- Sara
- Sai
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/07/1997 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: prima sessione 1998 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 28582
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 07655791213
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Calabrò dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
- Inglese
- Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Sono stata dal prof. Calabrò per un parere su diagnosi discordanti che avevo ricevuto altrove in merito ad un problema alla retina. Ho trovato un professionista di alto livello, preparato e attento. Mi ha fatto una visita molto accurata e con disponibilità e pazienza, senza allarmismi, mi ha rappresentato l'origine mia della patologia ed il trattamento laser che può risolverla, da effettuare in struttura pubblica. Non da ultimo, rispetto per gli orari di prenotazione.
Professionale, molto competente, cortese, puntuale.
Persona professionale e cortese. Disponibile ad ascoltare il paziente ... mi ha accolto con empatia mettendomi a mio agio ... sono rimasto estremamente soddisfatto della visita.
Specialista molto professionle ed altamente qualificato.
Il Dott. Calabrò nel corso della visita è stato professionale ed esauriente nelle spiegazioni. Un ottimo medico che mi sento di consigliare vivamente.
professionale
Gentile e professionale
Ottimo professionista
Competente, gentile, disponibile
Professionale, competente e molto disponibile.
Professionista serio e disponibile
Il Dott. Calabrò è estremamente professionale oltre ad essere molto gentile e disponibile. Ho apprezzato la cortesia generale con cui si viene accolti e durante la visita mi sono trovato perfettamente a mio agio.
Gentile, disponibile , professionale
il dottore mi e' sembrato subito gentile e disponibile,mi ha trattato come ogni paziente spera venga trattato da un medico,cioe' con garbo e gentilezza,aperto all'ascolto,e giudizioso nel dare consigli........sono contento della mia scelta