
Prevenzione Sant'Andrea
Dr. Claudio Ravagli
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Vascolare ed in Chirurgia Generale
Chirurgo Vascolare
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Luglio 1991);
- Specializzazione in Medicina del Nuoto ed Attività Subacquee presso l'Università di Chieti (Ottobre 2001);
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Vascolare conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Torvergata" (Dicembre 2006);
- Master triennale di perfezionamento post-universitario in Angiologia conseguito presso l'Accademia di Storia dell'Arte Sanitaria di Roma (Dicembre 1998);
- Corso Universitario di Perfezionamento Post-Laurea in Flebologia: diagnosi, clinica e terapia delle malattie delle vene svolto presso l'Universita degli Studi di Roma "La Sapienza" (Febbraio-Maggio 1993).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (ottobre 1986);
- dal 1989 al 2000: Assistente Chirurgo presso la Casa di Cura convenzionata Clinica Madonna delle Grazie di Velletri (Roma);
- dal 1989 al 2000: Responsabile del servizio di Angiologia e Diagnostica Vascolare della Casa di Cura convenzionata Clinica Madonna delle Grazie di Velletri (Roma);
- dal 2000 al 2001: Dirigente Medico a tempo indeterminato presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale Civile di Velletri ASL RM-H;
- dal 2001 a tutt'oggi Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l'U.O.C. di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale Civile di Velletri ASL RM-H.
Apparecchiature utilizzate
Apparecchi Ecocolor-Doppler di ultima generazione delle principali case produttrici presenti sul mercato , utilizzati sia in ambito ospedaliero che presso studi privati
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnostica Vascolare Ultrasonografica (ecocolor-doppler vascolare arterioso e venoso dei vasi epiaortici, degli arti inferiori e superiori, dell'aorta addominale); Chirurgia vascolare arteriosa a cielo aperto e con metodica endovascolare; Terapia delle varici degli arti inferiori con metodica chirurgica (stripping, ministripping, flebectomie), metodica scleroterapica, metodica mista (chirurgica + scleroterapica).
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/10/1986 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1987 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 38181
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 12189431005