Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Cristiano Piangatelli Medico del dolore

Dr. Cristiano Piangatelli

Medico Chirurgo, specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica

Medico del dolore

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l'Università Politecnica delle Marche nel 2002;
  • Docente alla Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell'Università Politecnica delle Marche;
  • Diploma di Mesoterapia antalgica integrata.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Politecnica delle Marche (marzo 1998);
  • dal 2003 Dirigente Medico presso la S.O.D. di Anestesia e Rianimazione degli Ospedali Riuniti di Ancona;
  • Socio della Società di Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore (SIAARTI);
  • Numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
  • Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi in Italia.

Patologie trattate

  • Cervicalgia
  • Cervicalgia
  • Cervicalgia
  • Cervicalgia
  • Cervicalgia
  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Fibromialgia
  • Lombosciatalgia
  • Nevralgia

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Dolore muscolo-scheletrico acuto e cronico, Cervicalgie, Lombalgie-lombosciatalgie, epicondiliti, dolore dell'articolazione temporo-mandibolare, gonartriti, nevralgia del trigemino, nevragie post-herpetiche, dolori alla spalla, trigger points, fibromialgia, sacroileiti.

Laurea e abilitazione

Laurea: 26/03/1998 - Università Politecnica delle Marche

Abilitazione: seconda sessione 1998 - Università Politecnica delle Marche
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Ancona
- Posizione numero: 4513
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Cristiano Piangatelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Caricamento...