
Dr. Angelo Raccone
Medico Chirurgo, specialista in Pediatria in Endocrinologia ed in Ortognatodonzia
Pediatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Pediatria presso l’Università degli Studi di Pavia nell’anno 1985;
- Specializzazione in Endocrinologia Sperimentale presso l’Università Statale di Milano (2005);
- Corso di Perfezionamento in Adolescentologia presso l’Università degli Studi di Genova , Clinica Pediatrica Ospedale Gaslini;
- Corso di Ricerca in Medicina Generale biennale presso l’Istituto Mario Negri di Milano;
- Corso di Perfezionamento in Ecografia Internistica presso l’Università degli Studi di Bologna;
- Corso di perfezionamento in Ecografia Colordoppler presso l’Università di Bologna,
- Corso di perfezionamento in ecografia Pediatrica presso l’Università di Pavia Clinica Pediatrica,
- Diploma nazionale in Ecografia Internistica SIUMB.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Pavia (luglio 1980).
Prestazioni effettuate
- Visita Infettivologica Pediatrica
- Visita Neonatologica
- Visita Ortodontica
- Visita Pediatrica prima visita
- Visita Pediatrica successiva
- Visita per Piano di intervento per Obesità Infantile
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visita Pediatrica Neonatologica, controllo crescita e sviluppo psicomotorio; Trattamento in ambito ortodontico delle principali disgnazie con apprecchi mobili e fissa Ortodonzia invisibile; trattamento e visita ortodontica sul bambino e sull'adulto.
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/07/1980 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: seconda sessione 1980 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Alessandria
- Posizione numero: 2922
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 00962770061
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Angelo Raccone dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.