Specializzazione di Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Göttingen Bassa Sassonia (GER) nel 1992;
Specializzazione di Chirurgia Pediatrica conseguita presso l'Università degli Studi di Graz, Styria (Austria) nel 2003;
Dottorato di Ricerca con Lode presso l'Università degli Studi di Heidelberg (Germania);
Professore di Contratto in Chirurgia Pediatrica presso l'Università degli Studi di Trieste;
Docente di Chirurgia Pediatrica presso il Corso di Laurea in Ostetrica dell'Università degli Studi di Trieste;
da dicembre 2003 a febbraio 2013 a Capo del Dipartimento di Chirurgia, direttore Struttura Complessa di Chirurgia e Urologia Pediatrica presso IRCCS Burlo Garofolo di Trieste;
da marzo 2013 a Aprile 2017 Direttore di Struttura Complessa Chirurgia Generale Pediatrica presso l'Ospedale Regina Margherita di Torino;
da maggio 2017 Capo del Dipartimento di Chirurgia, direttore Struttura Complessa di Chirurgia e Urologia Pediatrica presso IRCCS Burlo Garofolo di Trieste.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Heidelberg, Germania (aprile 1986);
dal 1986 al 1992 Clinica di Chirurgia Generale presso l'Università di Göttingen, Germania (Prof. H.J. Peiper);
dal 1992 al 1997 Clinica di Chirurgia Neonatale e Pediatrica presso l'Università di Münster, Germania (Prof. G.H. Willital);
dal 1998 al 2003 Clinica di Chirurgia Pediatrica presso l'Università di Graz, Austria (Prof. M.E. Höllwarth);
dal 2001 Clinica di Urologia presso l'Università di Graz, Austria (Prof. G. Hubmer);
da dicembre a febbraio 2013 a Capo del Dipartimento di Chirurgia, direttore Struttura Complessa di Chirurgia e Urologia Pediatrica presso IRCCS Burlo Garofolo di Trieste;
da marzo 2013 a tutt'oggi Direttore di Struttura Complessa Chirurgia Generale Pediatrica presso l'Ospedale Regina Margherita di Torino;
dal 2004 al 2010 Segretario Generale della Società Europea di Chirurgia pediatrica e dal 2010 al 2012 Segretario della Società di Chirurgia Endoscopica Pediatrica Internazionale;
Docente di Chirurgia Pediatrica presso Münster, Graz;
Docente di Laparoscopia Pediatrica European Institute of Telesurgery (Strasburgo, Francia)
Membro di numerosi Società di Chirurgia Pediatrica
Autore di più di 120 Pubblicazioni e più di 10 Articoli in Libri.
- Chirurgia Pediatrica Generale, Chirurgia di day hospital, Chirurgia toracica (petto escavato, carinato, malformazioni del polmon, CPAM), Corretture di malformazioni complessi, Chirurgia neonatale, consulenza prenatale. Morbo di Hirschsprung, reflusso gastroesofageo, ipospsadia, idronefrosi, reflusso vescico uretrale.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/04/1986 - Università degli Studi di Heidelberg (Germania)
Abilitazione: prima sessione 1986 - Università degli Studi di Heidelberg (Germania)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Trieste
- Posizione numero: 3766
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Jürgen Schleef dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Tedesco
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,8/10 in base a 5 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Andrea, Trieste Luglio 2019
Medico molto professionale, puntuale e preciso ci ha spiegato tutto ciò di cui avevamo bisogno. Eccellente
Leonardo, Torino Marzo 2017
Jacopo, Torino Gennaio 2017
Anna, Trieste Novembre 2016
Sempre molto gentile e professionale. Spiega un modo chiaro e preciso.
Anna, Trieste Marzo 2016
Molto competente e gentile. Siamo rimasti molto contenti con la visita
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Luglio 2019
Medico molto professionale, puntuale e preciso ci ha spiegato tutto ciò di cui avevamo bisogno. Eccellente
Marzo 2017
Gennaio 2017
Novembre 2016
Sempre molto gentile e professionale. Spiega un modo chiaro e preciso.
Marzo 2016
Molto competente e gentile. Siamo rimasti molto contenti con la visita