
Dr. Carlo Colella
Medico Chirurgo, specialista in Clinica Dermatologia
Dermatologo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Clinica Dermosifilopatica con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Ferrara nell'agosto 1969;
- Corso Complementare di Igiene Pubblica Università di Firenze conseguito inel marzo 1968.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Ferrara (febbraio 1967);
- Ospedale Civile di Cosenza Idoneo concorso di assistente in Reparto Ospedaliero di dermatologia (anno 1968);
- Ministero della Sanità - idoneo e vincitore a 27 posti di dermosifilografo provinciale (24.6.1970);
- Ispettore dermosifilografo 1970;
- dal 1977 al 2009 Specialista Ambulatoriale;
- dal 1990 al 2008 Coordinatore della branca di Dermatologia Ambulatoriale presso la ASP n° 5;
- Membro della Società Scientifica A.I.D.A. (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali);
- Pubblicazioni in riviste scientifiche nazionali.
Apparecchiature utilizzate
- Crioterapia con azoto liquido, Dermovideoscopio, Elettrocoagulatore
Patologie trattate
- Nei pericolosi
- Puntini rossi sulla pelle
- Stafilococco aureo
- Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Asportazioni piccole neoformazioni cutanee in anestesia locale, Crioterapia con azoto liquido per la cura di verruche, neoformazioni, Dermovideoscopia con epiluminescnza per la prevenzione dei melanomi.
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/02/1967 - Università degli Studi di Ferrara
Abilitazione: prima sessione 1968 - Università degli Studi di Ferrara
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Reggio Calabria
- Posizione numero: 1930
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 00207150806
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Carlo Colella dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.